Le pulizie sono iniziate presto domenica mattina 7 luglio, i primi ad arrivare all’alba delle 7.00, armati di sacchi e ramazze e decespugliatore sono stati i volontari: Roberto Picone, Valeria Fumuso e Gianni Culoma. Subito si sono messi all’opera con Dino Silvia per togliere ferro, pezzi di legno, tombini abbandonati e tagliare erbacce. Ma ecco che poi sono arrivati i rinforzi e ai volontari si è unita la squadra degli assessori e dei consiglieri, seguita dal sindaco. L’unione fa la forza e in tarda mattinata tutto era sistemato e la zona esterna al castello risultava pulita. Gli “spazzini della domenica” hanno raccolto due camioncini di sterpaglie e immondizie varie e un camioncino di ferro, ridando decoro ad una zona abbandonata da tempo. In questi giorni anche le sale del castello sono state ripulite e rese fruibili dopo un lungo periodo di inerzia che aveva visto chiuse, a qualsiasi iniziativa, le porte dell’antica struttura. Potranno così riprendere gli appuntamenti culturali e gli eventi di vario genere per restituire alla comunità e ai turisti un luogo dall’antica storia e dal fascino particolare. Prossimamente verrà pubblicato il calendario delle iniziative.
Guarda le foto scattate da Andrea Belvisi
https://plus.google.com/u/0/photos/100204169615931068122/albums/5898387084945846753
Lascia un commento