Una giornata di digiuno per la pace in Siria, in Medio oriente e nel mondo. E’ stata proposta da papa Francesco per sabato 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria regina. “Mai più la guerra, la comunità internazionale deve reagire e favorire il dialogo tra i popoli”. Papa Francesco ha invitato tutti a deporre le armi e far sì che si alzi alto il grido della pace.
«Mai più guerra». Papa Francesco ha fatto un appello sulla situazione in Siria. «La comunità internazionale agisca sulla base del dialogo». E ancora: «Il grido della pace – ha detto – si levi alto perché tutti depongano le armi e si lascino guidare da un anelito di pace, per questo ho deciso di indire per tutta la Chiesa il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria regina, una giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero». Le adesioni all’appello di Papa Francesco sono arrivate anche da tutte le chiese cristiane non cattoliche, da quelle che rappresentano altre religioni e persino da comunità musulmane e si stanno mobilitando i vescovi cattolici di tutto il mondo.
«C’è un giudizio di Dio che è anche un giudizio della storia sulle nostre azioni, a cui non si può sfuggire» ha detto papa Francesco. «In questi giorni – ha detto il Papa – il mio cuore è profondamente ferito da quello che sta accadendo in Siria e angosciato dai drammatici sviluppi che si prospettano». «Rivolgo un appello per la pace – ha proseguito – un appello che viene dall’intimo di me stesso». «Non è la cultura dello scontro, la cultura del confitto – ha aggiunto – quella che costruisce la convivenza nei popoli e tra i popoli, ma la cultura dell’incontro, la cultura del dialogo, questa è l’unica strada della pace». «Il grido della pace si levi alto – ha detto ancora il Pontefice – e tutti ripongano le armi e si lascino guidare dall’anelito di pace».
«Non è mai l’uso della violenza che porta la pace: la guerra chiama guerra, la violenza chiama violenza» ha detto il Papa, invitando le parti in conflitto in Siria a «non chiudersi nei propri interessi» ma a «intraprendere con coraggio e decisione la via dell’incontro e del negoziato, superando la cieca contrapposizione”.
Le adesioni all’appello di Papa Francesco stanno arrivando da tutto il mondo. Cittadini di ogni fede e religione digiuneranno sabato 7 settembre per la pace.
Pantelleria Internet aderisce come la gran parte dei giornali del mondo ed invita i propri lettori ad unirsi a noi scrivendoci alla nostra email saga@pantelleria.com
IO SONO CON PAPA FRACESCO E DIGIUNO PER LA PACE NEL MONDO E TU?
Salvatore Gabriele Direttore di Pantelleria Internet
Giacomo Patanè tecnico di Pantelleria Internet
Andrea Gabriele impaginatore
La redazione:
Giovanna Ferlucci Cornado
Mascia Maluta
Patrizia Brignone
ADERISCI ANCHE TU SCRIVENDO UN TUO PENSIERO ALLA NOSTRA EMAIL saga@pantelleria.com
Lascia un commento