APRIAMO UN DIALOGO ANCHE CON I PROFESSIONISTI

Download PDF

Caro Direttore,
questa volta ti scrivo non come frequentatore dell’isola di Pantelleria ma come medico. Fino all’anno scorso (e per 17 anni) sono stato direttore sanitario, e medico legale, all’interno di un Ospedale al Lido di Venezia specializzato in Riabilitazione Neurologica, diventato nel 2005 Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Va da sé che ho avuto ampia esperienza delle problematiche sia delle strutture sanitarie che del territorio che ad esse afferisce, tanto da poter affermare che, se non ci sono unità operative di riferimento per le diverse fasi della vita e per le emergenze, la sanità e le risposte ai bisogni di salute MUOIONO! Non a caso ho fatto la proposta di poter condividere le problematiche sanitarie che accomunano le nostre realtà, piccole o grandi che siano, all’interno di una Conferenza degli Ospedali delle Isole (tutta da definire), che dovrebbe occuparsi sia dell’analisi dei problemi che delle strategie, delle soluzioni e dei progetti innovativi, attingendo forza non solo dalla discussione e dalla convergenza, ma anche dalla possibile struttura a rete e dall’esperienza di ricerca fin qui acquisita.
Mi rendo pertanto disponibile ad partecipare ad un dialogo inteso a confrontare quello che succede qui a Venezia (e al Lido in particolare) e quanto avviene a Pantelleria, se la cosa può interessare. Spero si possa parlare di questo nel prossimo futuro, anche se la questione del Punto Nascite necessita di una soluzione forte e adeguata, ma soprattutto immediata: mi associo con convinzione all’appello già lanciato, offrendo la mia professionalità per costruire insieme a tutti un futuro credibile e sereno alla nostra Perla Nera e ai suoi abitanti.
Cristiano Massaro

_______________________________________________________________________________________

Aderiamo alla proposta di non chiusura del punto nascita che ha lanciato Pantelleria Internet, questa gravissima decisione non fa altro che penalizzare fortemente il popolo Pantesco, già offeso nel proprio intimo più volte in questo famoso anno 2012, che penso sia stato l’anno più brutto dal dopo guerra in poi per gli avvenimenti che tutti conosciamo.
Mimmo e Donata Iannaccone

Abbiamo il diritto e il dovere di far nascere i nostri figli nella NOSTRA ISOLA, come abbiamo il diritto e il dovere di andare a votare e pagare le tasse, allora ridateci quello che era nostro, il diritto e l’orgoglio di dire sono nato a Pantelleria, sono Pantesco, di origine perché nato, e cresciuto e vivo a Pantelleria e come noi tutti quelli che verranno.
Andrea Lo Pinto Master Car

Aderisco alla protesta per mantenere il punto nascite e tutto l’ospedale di Pantelleria. Io sono nato a Pantelleria e cresciuto. Per ragioni di lavoro adesso risiedo Aprilia. Quando negli uffici mi chiedono dove sei nato sono fiero e ad alta voce rispondo a Pantelleria. Egregio direttore la ringrazio che tramite il suo giornale posso farlo e proporrei a tutti i panteschi per l’elezione politiche di mandare tutte le tessere per votare al Presidente Napolitano e forse si farebbe qualcosa. Le auguro un buon anno a tutta la redazione distinti saluti
Filippo Consolo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*