ATTESA, RIFLESSIONE E PROGRAMMAZIONE

Download PDF

Placata l’eco della trasmissione “Codice a Barre” su RAI 3, sta seguendo per il comitato promotore un momento di attesa, riflessione e programmazione di nuove iniziative.
Attesa, perché il sottosegretario Cardinale ha promesso di darci qualche aggiornamento in questa settimana, quindi aspettiamo fiduciosi … ma non troppo, in realtà!
Riflessione, perché stiamo tirando un po’ le somme e siamo sinceramente contenti di quanto siamo riusciti a fare in appena un mese e mezzo: comunicati-stampa pubblicati sulle principali testate giornalistiche nazionali e locali; organizzazione di tre manifestazioni congiunte a Roma, Palermo e Pantelleria; ottenuti due incontri a Roma al Ministero della Salute e uno a Palermo con l’introvabile assessore Borsellino; una puntata dedicata alla nostra problematica in una trasmissione di Rai 3. Mai Pantelleria ha avuto una così ampia risonanza mediatica!
E tutto ciò grazie naturalmente alla collaborazione di tante persone, pantesche e non, che si sono attivamente rese disponibili, senza di loro non sarebbe stato possibile fare ciò che e’ stato fatto!
Segnaliamo e apprezziamo la presenza accanto a noi di Giuseppe Spata come rappresentante istituzionale, così come segnaliamo invece l’"assenza" di altre persone che si limitano a fare grandi proclami e, pur condividendo la giustezza della battaglia, non si manifestano ancora e non collaborano, non aiutano, non propongono, forse aspettando tempi migliori…
Per chi, non e’ chiaro, non certo per le ragazze in stato di gravidanza che stanno vivendo questo periodo in trepida attesa… in tutti i sensi!
Melina, al settimo mese di gravidanza, ci ha scritto: “Non faccio altro che piangere al pensiero di dover partire…” : è per lei e per almeno una ventina di altre ragazze nelle stesse condizioni che ora bisogna continuare, lottare ancora di più, e in fretta!
La situazione politica e le imminenti elezioni non hanno oggettivamente alcuna interferenza con quest’affaire, l’assessore Borsellino può firmare una deroga, mentre al ministero il Piano Isole Minori continuerà comunque il suo più lungo percorso.
Noi siamo ancora fiduciosi, ci aspettiamo maggiori e nuove disponibilità per ascoltare e portare avanti nuove iniziative che stanno già prendendo forma!
Ketty D’Ancona, Anna Silvia, Nicola Ferrari
agricoladancona@gmail.com

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*