”BISOGNA DIMEZZARE IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO”

Download PDF
Carissimo Direttore
ti scrivo dopo avere letto "Pantelleria news" del 2/9/2013 e dell’intervista al Commissario Straordinario dell’ENAC Vito Riggio ormai pantesco d’adozione, e approfitto del tuo giornale per lanciare un appello al Sindaco.
Come molti sanno sono stato uno dei candidati alla corsa per l’elezione a Sindaco di Pantelleria con un programma che poneva un forte accetto sulla ristrutturazione del trasporto aereo da e per Pantelleria, che è e rimarrà ancora per molti anni il fulcro del turismo (quello che spende e produce ricchezza per la popolazione).
Sono fermamente convinto, anche per l’esperienza maturata lavorando in oltre venti aeroporti sparsi in tutto il mondo, che per rilanciare il turismo su Pantelleria e destagionalizzarlo (ovvero portarlo dagli attuali 2 mesi a 6/8) bisogna intervenire sul costo del biglietto aereo riducendolo della metà, oltre che sulla creazione di nuove rotte nazionali (Venezia, Milano e Roma) che devono restare attive e onerate (a prezzi bassi grazie all’onere di servizio pubblico) tutto l’anno.
Infatti è da Venezia, Milano e Roma che arriva a Pantelleria il grosso del turismo non in termini numerici ma economici, ovvero delle persone che frequentano i ristoranti, affittano barche e macchine e si prendono gli aperitivi nei bar e fanno la spesa facendo girare l’economia isolana.
Il mio appello al Sindaco è proprio questo. Colga l’occasione del prossimo CDA dell’ENAC e rilanci sulla necessità di collegamenti diversamente impostati, i cui orari permettano le coincidenze con i voli che convogliano i grandi flussi su Trapani e Palermo e che costino il giusto ovvero tanto da rendere Pantelleria attraente agli occhi di chi decide di farsi una vacanza in Sicilia e magari decide di allungarla fino a Pantelleria.
Che ci siano dei voli, il lunedì ed il venerdì, cuciti addosso ai pendolari va bene purché il grosso dei collegamenti sia pensato per catturare, per esempio, i passeggeri che arrivano a Trapani dal nord Europa con Ryanair.
Sempre grato per lo spazio concesso.
Massimo Bonì

——————————————————————————————————————–

ROSARIO ERA UNA PERSONA STRAORDINARIA
Caro Salvatore,
Purtroppo non ho potuto partecipare alla giornata di studi in memoria di Rosario Di Fresco, ma vorrei sottolineare la straordinarietà del personaggio, la sua vitalità, la sua coinvolgente passione, il suo essere promotore e collante di imprese visionarie. Ringrazio ancora lui per quanto ha voluto lasciarci e ringrazio quanti hanno saputo raccogliere il suo testimone e portare avanti i suoi sogni di adulto felicemente bambino.
Giancarlo Scialanga

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*