Caro Direttore,
vorrei permettermi di esprimere un pensiero in ricordo della persona che più di tutti ha contribuito alla diffusione della cultura sull’isola negli ultimi vent’anni.
La prima volta che venni a Pantelleria era il 1998, avevo 24 anni e una voglia irrefrenabile di raggiugere i miei obbiettivi. Facevo parte di una missione archeologica organizzata dall’Università di Bologna, in tutto eravamo un’ottantina di persone: mangiavamo, dormivamo ed eravamo accolti nell’Hotel di Rosario come componenti della famiglia. Tra i turisti ingioiellati e ben vestiti, al Bar, nella Hall, negli uffici, persino davanti al suo computer, c’eravamo noi… sporchi di terra e madidi di sudore, ma lui, con il suo modo di fare sornione calmo, ha sempre difeso davanti a tutto e a tutti la nostra presenza in quei luoghi! Da quell’anno Ross divenne un amico, una persona sempre disponibile ad aiutare chiunque di noi non potesse permettersi il soggiorno sull’isola.
Ricordo nel 2004, quando stavo realizzando la mia tesi di laurea sull’area archeologica di Scauri, era febbraio e l’albergo era chiuso… Lo chiamai e gli dissi: ”Ciao Ross, sono Leo, come stai? Vorrei venire sullo Scoglio per qualche mese perché dovrei fare alcune ricognizioni a Scauri… ma non ho i soldi…”; per telefono udii una grassa risata e la sua voce dire “Che problema c’è… se vuoi ti faccio fare il custode dell’albergo vuoto… come in Shining….”. Fu così che la famiglia Di Fresco preparò una stanza dove alloggiammo io ed un collega per più di due mesi!
Se oggi la storia dell’isola comincia ad essere riscritta e Pantelleria è sede di importantissime iniziative culturali gestite da Università provenienti da tutto il mondo è anche, anzi, è soprattutto merito della dedizione di Rosario.
Un grande abbraccio da tutti gli archeologi che hanno posato il piede sullo scoglio… Addio Ross….
Leonardo Abelli
Un saluto allo zio Ross anche da
Roberta Baldassari
Salvatore carissimo
Apprendo la triste notizia solo adesso e mi unisco al cordoglio dei familiari e di quanti ricordiamo Rosario come persona disponibile e sempre dedita al sapere e al desiderio di vivere nella propria terra, scoprendo nel quotidiano il modo di avvalorare la propria identità e il proprio senso di appartenenza ad un luogo che lo riconosceva. Grande Rosario, nella sua modestia e nella sua essenza di persona, capace di offrire il meglio di se stesso.
Prof.ssa Antonietta Valenza
La scomparsa di Rosario lascia un vuoto incolmabile in tutti noi, che lo ricordiamo per la sua smisurata disponibilità e gentilezza. Siamo vicini a tutta la famiglia Di Fresco. Ciao Rosario.
Claudia e Giuseppe La Francesca
Faceva il compleanno lo stesso mio giorno. A tutte due ci ha portati la Befana. E il 5 gennaio sul mio cellulare un avviso di Facebook mi ha ricordato che Rosario faceva il compleanno. Lo chiamai il 6 gennaio e lui rimase stupito della mia telefonata. Chiudemmo la telefonata come sempre: “Ci vediamo presto”. Dal vivo l’avevo visto l’ultima volta domenica 30 dicembre a casa di Enzo e Lucia Perrone, in un pranzo da ricordare. E proprio in quell’occasione lui si è seduto di fronte a me. Abbiamo parlato della nostra amica in comune Lilly. Lui era un grande uomo. Da più di un anno non ci vedavamo e lui, non appena mi vide al Cossyra quel 28 dicembre 2012 arrivare col Vescovo, fu gioioso come sempre. È difficile dimenticarlo. Ed è impossibile ricordarlo sofferente, malinconico. Mai. Fu lui, proprio prima di quel pranzo, a parlarmi dell’operazione che aveva subito. Ma lo fece sempre col sorriso. E gustando, come me, quegli involtini di speck con i gamberetti. Nelle piccole e grandi cose lui era un uomo buono. Con me porterò il suo ricordo. Indelebile.
Un abbraccio fraterno a tutta la famiglia Di Fresco e Perrone.
Max Firreri
___________________________________________________
Un carissimo saluto a Rosario, persona squisita sotto tutti i punti di vista….
Giovan Battista Zona
Caro Direttore,
le mie piu’ sincere e sentite condoglianze per la famiglia Di Fresco, ho avuto modo di conoscere non solo professionalmente ma personalmente Rosario, una persona per bene dai modi gentili, garbati ed altruista.
Roberto Oddo
E’ una perdita veramente inaspettata che ci ha lasciati sgomenti e ci ha colto tutti di sorpresa. Le più sentite condoglianze mie e della mia famiglia alla sig.ra Rosa e a tutta la famiglia Di Fresco per questo grave lutto.
Rosanna Gabriele
Apprendiamo con grande dolore ed infinita tristezza la scomparsa di Rosario Di Fresco. Quando mia moglie Mia ed io venimmo per la prima volta Pantelleria nel lontano 1988 andammo ad alloggiare al Mursia. Lo conoscemmo e fummo subito amici. Scambiavamo spesso con lui i CD di brani musicali di cui eravamo appassionati e fu Rosario ad introdurci, con la passione che aveva, alla vita ed alle bellezze dell’isola. Ci ha sempre invitato ad assistere agli scavi ed alle scoperte dei ruderi antichi che man mano grazie alla sua opera e passione gli archeologi riportavano alla luce intorno al Mursia. Per alcuni anni siamo stati ospiti del suo albergo, poi abbiamo costruito un dammusino nostro, ma i nostri rapporti di affetto ed amicizia, estesi anche ai suoi familiari, non sono mai cessati. Mia ed io perdiamo oggi più di un amico. Pantelleria perde uno dei suoi figli migliori. Ci uniamo con affetto al dolore ed alla tristezza dei suoi cari.
Mia e Franco Milano
Caro Salvatore
a nome mio e di tutta la mia famiglia desidero fare giungere alla famiglia Di Fresco il nostro più profondo cordoglio per la improvvisa e prematura scomparsa del caro Rosario che ricordiamo con molto affetto come persona buona, cordiale e sempre disponibile.
Angelo Salerno
Lo ricordo ragazzino al Mursia, sempre gentile e cortese con tutti. Lo ricordo oggi da adulto sempre gentile e cortese, soprattutto per il suo sorriso quando ti ricambiava il saluto! Ciao Rosario ti ricorderò con affetto!
Simona Donzelli
____________________________________________________________________
FUNERALI
La salma di Rosario Di Fresco arriverà nell’isola domani mattina con l’aereo proveniente da Palermo e sarà portata nella Chiesa di Margana. Alle 17,00 sempre di domani sarà trasferita nella Chiesa Matrice di Pantelleria. I funerali saranno celebrati domenica mattina alle ore 9,00.
Lascia un commento