Da una settimana a Pantelleria non arriva e non parte la posta. Ferma la posta aerea perché non è stato fatto il nuovo contratto con la Darwin, l’unico mezzo con il quale viaggiano raccomandate, posta prioritaria, assicurate e stampe è il traghetto Cossyra.
Con l’aereo la posta non viaggia più dal 28 di ottobre data nella quale la compagnia svizzera Darwin ha sostituito nei voli a tratta sociale la Meridiana. A causa delle ripetute interruzioni dei collegamenti marittimi, la posta non arriva a Pantelleria da lunedì 26 novembre. Il traghetto è arrivato sabato, giorno nel quale, però, i servizi postali di corrispondenza sono fermi. Poste Italiane aveva fatto sapere nei giorni scorsi di avere avviato trattative con la Darwin, ma ad oggi ancora non è stato firmato alcun contratto. Il Commissario straordinario dell’isola, ingegner Giuseppe Piazza ha scritto una lettera diretta al Direttore dei Servizi Postali di Palermo, alla Darwin, al Ministero e al dipartimento della Regione Siciliana delle infrastrutture e dei trasporti, all’ENAC e per conoscenza al Prefetto di Trapani Marilisa Magno. Il Commissario nel messaggio afferma di avere avuto “numerose e condivisibili segnalazioni, in merito all’attuale impossibilità di trasportare la posta a mezzo aeromobili, dovuta al cambio di gestore”. Il commissario Piazza chiede, poiché, purtroppo, non sono rari i casi di avverse condizioni metereologiche, che portano alla cancellazione delle tratte via mare, che ognuno si attivi per le proprie competenze per risolvere celermente la questione del trasporto della posta aerea. Il commissario evidenzia anche “che l’attuale assenza del servizio, non consente il recapito, anche di importanti documenti per tempo, che potrebbero esporre gli utenti ad aggravi onerosi e comunque a non rispettare eventuali scadenze prefissate”. Stando alle attuale previsioni del tempo il traghetto non potrà arrivare sull’isola prima di venerdì e, quindi, chi aspetta corrispondenza non potrà averla prima del prossimo lunedì, essendo di sabato il recapito chiuso. Fermi anche alcune centinaia di pacchi. Molti contengono i prodotti pregiati dell’isola, moscato, passito capperi, spediti dalle ditte locali ai loro clienti che li ordinano in questo periodo per i regali natalizi.
Lascia un commento