L’associazione culturale Obiettivo Mediterraneo in collaborazione con Azienda Agricola D’Ancona e il patrocinio del Comune di Pantelleria presenta:
"Dalle pietre al passito", martedì 30 luglio 2013 e venerdì 16 agosto 2013 alle ore 21.30: proiezione del documentario " Pantelleria isola di pietre e di civiltà" di Anna Silvia e Nicola Ferrari. Il documentario nasce da un’idea del Prof. Gaetano Silvia D’Aietti che, pantesco di nascita, ha sempre considerato il suo "scoglio" il centro del mondo, dove la storia e la geografia, incontrandosi, hanno dato origine alla cultura del Mediterraneo. Presentato nella sua forma definitiva tre anni fa, quest’anno l’Associazione lo ripropone in una nuova veste: la proiezione sará infatti animata dalla lettura live di alcuni brani della prefazione scritta da Giacomo Tachis al libro "Il passito di Pantelleria" di Caterina D’Ancona; le letture, come delle pillole, finestre aperte al vento della contaminazione, che commentano, suggeriscono, altre volte evocano, tra mito e leggenda la storia millenaria dell’isola di Pantelleria, saranno lette da Maria Grazia Giacalone, laureata all’Università romana di Tor Vergata in arte e spettacolo.
DOVE SIAMO:
Presso Azienda Agricola D’ANCONA – Via
Panoramica n. 118 – Cimillia
(da Pantelleria centro, Via Salibi per l’aereoporto, all’incrocio con semaforo imboccare strada a destra per Madonna delle Grazie e proseguire per circa 5 km.
Da Scauri verso
Pantelleria, prendere il bivio per Madonna delle Grazie e proseguire per circa 3 Km.)
INFO: 333.2223808 – 349.8143922 – 0923.918350
indirizzo mail: super8@tiscali.it ; agricoladancona@gmail.com
Lascia un commento