Si riaccendono le luci nell’antica dimora millenaria, rimasta oscurata e muta per troppo tempo; si riattivano narrazioni di storia e storie che testimoniano la vita della comunità pantesca, capace ancora di stupire per ricchezza e unicità. I lavori all’interno sono terminati, la recente pulizia ha ridato il meritato decoro alla struttura, sono stati appaltati i lavori legati agli arredi utili alla prossima musealizzazione e nel frattempo si è deciso di riaprire i battenti a serate di poesia, di arte, di letteratura, di beneficenza, di archeologia, di gastronomia e tradizioni. Il castello rimane aperto al pubblico per la visita tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00, ci sono poi diversi appuntamenti per pomeriggi culturali e serate speciali sotto una volta di stelle, definita da merli e torrioni di antica memoria.
Ecco gli appuntamenti dei prossimi dieci giorni:
3 agosto ore 21.00: Premiazione 7° Stage di calcio – ASD “Giacinto Facchetti” Inter Club Palermo
5 agosto ore 19.00: III Asta di Beneficenza a cura del Lyons Club Pantelleria
6 agosto ore 21.30: Presentazione del libro “Viaggio senza confini” di Antonietta Valenza – a cura di Pantelleria Internet
7/21 agosto: Mostra d’arte “Ispirazione Mediterranea” -di Fazio Alberto
8 agosto ore 19.00: dottor Antonio Sparaco: “Il ruolo del volontariato nella prevenzione delle dipendenze patologiche giovanili” – seminario a cura dell’ASP di Trapani in collaborazione con la Pgs Madonna della Margana
8 agosto ore 21.00: dottoressa Enza Corrente Sutera: “U rispetto è misurato… cu rispetta è rispettato” – conferenza a cura dell’AGE Pantelleria
8 agosto/13 settembre: Mostra degli artisti della “Controcarretta della speranza” a cura dell’Associazione Kuddiaatalora
9 agosto ore 21.00: dottor Roberto Pirastu: “Dipendenze patologiche giovanili” – convegno a cura del Rotary Club Pantelleria
11 agosto ore 19.50: “Calice di Stelle” taglio del nastro edizione 2013 – a cura dell’Agenzia “Gira l’isola”
G.C.F.
Lascia un commento