FARE LE GARE PER LA TRATTA SOCIALE BEN PRIMA DELLA SCADENZA PER EVITARE DANNI ALL’ECONOMIA

Download PDF

Caro Direttore,
ho appena letto l’articolo relativo alla gara per l’espletamento dei servizi aerei di collegamento fra la Sicilia e le sue due isole, Pantelleria e Lampedusa. Ebbene sarebbe oltremodo opportuno che in futuro le gare per l’aggiudicazione del servizio, tenuto conto dei tempi tecnici necessari al loro espletamento possano essere tenute ben lontane dalle date di scadenza al fine di evitare il grave danno, cui abbiamo assistito in questi anni, inflitto non solo agli operatori turistici, ma a tutta la cittadinanza delle due isole. Si, un grave danno perché chi decide di andare su queste isole, se al primo tentativo trova impossibile prenotare, senza pensarci due volte cambia destinazione. Ed è questa una delle ragioni per cui abbiamo assistito in questi anni piuttosto che alla crescita costante del numero dei passeggeri trasportati, così come è avvenuto in gran parte delle località turistiche, ad una perdita netta di presenze del 25% fra il 2007 ed il 2012, pari a circa 40.000 passeggeri in meno. Altra raccomandazione importante sarebbe quella di fissare una tariffa più bassa, più congrua alla realtà e tale da invogliare il turismo anche in periodi cosi detti di bassa stagione, ed uguale per turisti e residenti. Una tariffa congrua potrebbe aggirarsi sui 25/30 euro e le tratte onerate dovrebbero estendersi anche a destinazioni come Roma, Milano e Venezia. Queste soluzioni potrebbero fare da traino per l’economia ormai asfittica di Pantelleria e Lampedusa. E’ vero tali soluzioni avrebbero un costo per la regione che sarebbe certamente ripagato dalla crescita economica che indurrebbero. Sempre grazie per lo spazio concessomi
Massimo Bonì

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*