GIORGIO ARMANI E PANTELLERIA PROTAGONISTI SULLA STAMPA LOCALE DI HONG KONG

Download PDF

Nel magazine STYLE, l’allegato domenicale del South China Morning Post, il principale quotidiano in lingua inglese stampato a Hong Kong, è stata pubblicata un’ampia l’intervista al nostro cittadino onorario Giorgio Armani sulla casa di cala Gadir a Pantelleria. L’articolo è corredato da decine di fotografie a colori del suo dammuso e dell’isola.Viene ripercorsa la storia di Giorgio Armani con l’isola, dal suo primo contatto, che non fu amore a prima vista, ma che in pochi giorni l’isola fu capace di rapire il cuore del nostro stilista e fargli cambiare idea fino a fargli  comperare casa, prima all’ Elefante e poi a Cala Gadir. Vengono descritti molto bene i dammusi con la loro storia secolare e di come Armani sia stato in grado di interpretare il contrasto tra la luce e i colori di Pantelleria nell’arredare il suo ritiro estivo. Nell’intervista, il giornalista si stupisce che un personaggio come Giorgio Armani, il Re della moda, abbia scelto un posto così “poco glamour”, senza la presenza del jet set internazionale, di Hotel a 6 stelle e ristoranti famosi.  Armani come tanti altri frequentatori appassionati e innamorati di Pantelleria ha saputo perfettamente cogliere l’unicità della Perla Nera del Mediterraneo ed eleggerla punto di riferimento per le sue vacanze e buen retiro. Pantelleria non è la Costa Smeralda, non è Forte dei Marmi, non è Montecarlo o Miami dove star, starlette o magnati dell’industria fanno a gara per farsi fotografare o mettere in mostra la loro ricchezza o presunto potere. Sull’isola del vento non si viene per farsi vedere ma per ritrovare se stessi o i cari veri amici, la natura che in ampi tratti è ancora totalmente incontaminata o con una presenza antropomorfa limitata e nel solco della tradizione, permette un’esperienza quasi mistica con l’ambiente circostante.
Pantelleria è un’Isola meravigliosa, fragile, dura e selvaggia allo stesso tempo, purtroppo o per fortuna è per pochi e non per tutti, non può sopportare un turismo di massa, pena lo snaturamento dell’isola stessa con la sua magia. L’impegno delle amministrazioni, della società civile, ma anche di ogni singolo cittadino pantesco, turista o “turista adottato” da Pantelleria, deve essere rigoroso e rispettoso dell’unicità dell’isola preservando quanto più possibile la natura, la storia, l’architettura e i prodotti enogastronomici, patrimonio da esportare in continente e nel mondo. Giorgio Armani è presente a Hong Kong con una vasta organizzazione, il quartier generale delle operazioni per l’Asia, decine di show room e boutique dei vari marchi prodotti dalla sua compagnia nelle vie più esclusive della moda d’Asia oltre a un ristorante e un lounge bar.   Sarebbe bello riuscire a coinvolgere Giorgio Armani in una mostra – evento a Hong Kong su Pantelleria e le sue unicità, per esportare un modello di turismo unico ed esclusivo, ma anche tutto il “sistema Pantelleria” con i suoi prodotti enogastronomici, i suoi hotel o dimore esclusive, la sua cultura millenaria e il fascino che solo Armani e Pantelleria sanno creare.
In queste settimane molti turisti e vacanzieri di lungo corso stanno raggiungendo l’isola, anche Giorgio Armani sarà puntualmente presente nel mese di Agosto e potrà godersi la pace nel suo angolo di paradiso.
Auguriamo quindi a Giorgio Armani e a tutti i turisti e vacanzieri un felice ritorno a Pantelleria per l’estate 2013 e un’ottima vacanza nell’isola più bella del mondo!
Domenico Antico

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*