”GLI EDIFICI SCOLASTICI SONO APPENA MEDIOCRI”

Download PDF
Ieri, aprendo come tutti i giorni il giornale online di Pantelleria, mi sono ritrovata un titolo in prima pagina che mi ha fatto venire la pelle d’oca. Il titolo diceva: "È INIZIATO OGGI L’ANNO SCOLASTICO, EDIFICI IN BUONE CONDIZIONI". Credo, a questo punto, di aver smarrito la cognizione del significato del concetto "BUONE CONDIZIONI", perché per il mio metro di giudizio, gli edifici scolastici in questione, sono appena mediocri, voto 5 e non 8. Mia figlia è entrata ieri in prima elementare in questo edificio in c/so Umberto, che più che una scuola sembra un penitenziario, con la differenza che, al momento, non ci sono neanche 5 minuti all’aria aperta, poiché il cortile è occupato dalle impalcature ed anche senza impalcature, altro non è che un ammasso di cemento. Mi chiedo dove sono stati i nostri genitori, quei genitori che si vantano tanto di essere stati educati bene, quei genitori che si lamentano delle nuove generazioni etichettandoli come cafoni e non rispettosi delle autorità. Mi chiedo che rispetto abbiamo noi, per i nostri bambini, in un luogo dove non esistono parchi giochi nè luoghi ricreativi e gli edifici scolastici sono fatiscenti? Mia figlia è entrata a scuola con un sorriso a 360º, piena di curiosità e di prospettive, tra qualche tempo, quando le chiederanno se le piace andare a scuola, cosa risponderà? Il 90% dei bambini risponde no già dopo il primo mese e la cosa più grave è che per noi genitori questa è una cosa del tutto normale. Buon nuovo anno scolastico a tutti. Dato le limitazioni delle strutture scolastiche e tenendo conto della bellezza di quest’ isola, sfruttare il clima e fare lezioni all’aria aperta avrebbe un costo pari a zero, ma i corsi di aggiornamento per insegnanti costano, quindi si rimane chiusi in aula, in tutti i sensi.
Alice Bernardo

Abbiamo titolato “In buone condizioni” non in “ottime condizioni” ed il riferimento era a quello che era successo sempre negli anni precedenti con edifici ancora da imbiancare e scuole (soprattutto elementari) spostate in altre strutture. Per il resto Alice ha pure ragione. Occorre intervenire ancora per avere una ospitalità migliore per i nostri bambini. Pensiamo che il Sindaco e l’assessore alla Pubblica Istruzione possano, se vorranno, dare maggiori ragguagli.
S. G.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*