I PESCHERECCI ITALIANI SEQUESTRATI DAI MALTESI E IL TAR DEL LAZIO

Download PDF

Questa è davvero bella !!! Ma Malta e Italia (e credo Sicilia compresa…) non fanno parte entrambi di una certa Unione Europea? Ma che razza di unione di stati è una "Unione" i cui Stati membri si sequestrano scambievolmente a forza di motovedette militari e fucili spianati, mettendo e tenendo agli "arresti domiciliari" sulle loro imbarcazioni padri di famiglia e lavoratori al seguito ? E ciò mentre i rispettivi governanti fanno accordi segreti per l’allargamento delle acque territoriali italiane su quelle territoriali maltesi da aprire alle trivellazioni petrolifere delle multinazionali straniere!!! A me sembra di vivere proprio un mondo di matti… dove tutto avviene per chissà quali sporchi interessi che solo i "diretti interessati" conoscono bene, ma che si guardano altrettanto bene dal far venire alla luce… Mentre la stampa d’informazione, l’abbiamo già detto, in tutt’altre faccende affaccendate, si occupa ben volentieri d’altro…
Tanto per fare una domanda a ciò pertinente: per ben due volte (il 16 Maggio e il 22 Luglio u.s), nel Tar del Lazio ci furono arresti di un giudice e di varie persone coinvolte, con numerosi altri indagati, e per sentenze vendute, cose di cui si parlò sui notiziari televisivi solo per una mezza giornata, con qualche riga sui giornali il giorno dopo, e poi più niente Eppure il Tar del Lazio non è l’ultimo dei Tar regionali… Anzi, per frequenza di ricorsi che riceve e di sentenze che ne derivano, a me ricorda tanto il famoso "petrosino che fa buona la minestra" (in napoletano "petrosino" sta per prezzemolo)…
E, tanto per dirne una, è notizia di ieri su "La Stampa" di Torino che Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito degli F35 da parte dell’Italia (sic !!!). Ma come mai degli scandali al Tar del Lazio di Maggio e Luglio scorsi, non si è più saputo niente, e sui media di regime, così pronti ad informarci su tante cose a volte decisamente prive di interesse per la maggior parte degli italiani ben pensanti, di questa inchiesta e dei successivi sviluppi non si dice, nè si scrive una parola ? Eppure, a quel che pare, il Tar del Lazio continua tranquillamente da emettere le sue "sentenze" come se nessuno scandalo l’avesse mai toccato e nei mesi scorsi nulla fosse avvenuto… O no ?
Comunque ai padroni marittimi dei due pescherecci siciliani sequestrati dai maltesi, giustamente preoccupati dei loro equipaggi a questo punto consiglierei di presentare un ricorso al Tar del Lazio… Chissà che non sia proprio questa la via migliore per ottenere il loro rilascio…
La notizia del sequestro su "Si24" http://www.si24.it/cronaca/8348-pescherecci-sequestrati-malta-oggi.html

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*