L’Isola di Pantelleria non è solo un’ isola di mare. Caratteristici sentieri e vecchie mulattiere, ben curati dagli adetti della Forestale, permettono di scoprire la biodiversità dell’Isola. Infatti, camminare è il miglior modo per conoscere gli angoli nascosti più belli – i segreti dell’entroterra pantesco li gode appieno solo chi ci si avvicina a piedi.
Per facilitare tale impresa è ora disponibile una bella guida tascabile ai vari percorsi, con foto e informazioni sulla flora e la geologia di Pantelleria, nonché cenni storici riguardanti l’Isola. Due le versioni, una in italiano e una in tedesco. “LA GUIDA AI PERCORSI” e il “WANDERFUEHRER” si trovano nelle librerie dell’Isola, ma è altresì possibile ordinarli collegandosi al blogspot dell’autore: www.pantelleriatrekking.blogspot.com .
L’autore, prof. Siegfried Buck, frequenta Pantelleria sin dagli anni 90 e vive in un dammuso a Kaffefi. Nel suo blogspot egli presenta anche molte delle sue foto (piante, animali e siti archeologici dell’Isola), una collezione mirata ad un arricchimento che dura nel tempo. L’autore è reperibile via e-mail: siegfried_buck@web.de .
Lascia un commento