”I VINI DOLCI DI PANTELLERIA HANNO UN GRANDE POTENZIALE IN BRASILE”

Download PDF

Una finale Brasile Italia nel prossimo mese di luglio 2014 ai campionati del mondo di calcio per brindare con i vini di Pantelleria a Rio de Janeiro. E’ questo quello che si sono augurati il dottor Benedetto Renda, amministratore delegato delle Cantine Pellegrino e Anderson Pavao, importatore di vini italiani. Anderson era in visita a Pantelleria per esplorare l’isola dove si produce il moscato ed il passito, che ha deciso di lanciare su larga scala nei mercati brasiliani. “Dalle nostre parti – dice Anderson – il vino è poco conosciuto. Bevono tutti bibite fatte con la frutta. Soltanto l’uno per cento dei brasiliani beve vino, un litro pro capite all’anno”. Il potenziale, quindi, è enorme e la Pellegrino l’ha capito e vuole fortemente puntare su questo importante mercato approfittando anche della vetrina che offriranno prima i mondiali di calcio e nel 2016 le Olimpiadi. L’Italia, in ogni caso, è il quarto paese esportatore di vini in Brasile. “Essendo abituati a queste bibite fruttate – dice Anderson – sono convinto che i vini dolci di Pantelleria hanno tutto il potenziale per esplodere in Brasile. I vostri prodotti, poi, sono molto aromatizzati e questo è da noi apprezzato. Contiamo di realizzare un ottimo accordo con la Pellegrino anche per i vini da tavola. Io ho molto apprezzato il Gibelè che viene prodotto anche con uve di Pantelleria”. Cin cin allora e che nella ipotetica finale Brasile – Italia, vinca il migliore.
S.G.

Nella foto l’amministratore delegato Benedetto Renda con la moglie Caterina Tumbarello e l’importatore di vini Anderson Pavao.

TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO A CANTINE PELLEGRINO
Altro importante riconoscimento per le prestigiose Cantine Pellegrino.

Come fu per l’edizione 2011, la rinomata GUIDA DEL GAMBERO ROSSO  premia con i TRE BICCHIERI  un altro  Marsala Riserva: il MARSALA SUPERIORE RISERVA AMBRA 1985.
Questo riconoscimento si aggiunge ai Tre bicchieri delle passate edizioni conseguiti dal Nes, Passito di Pantelleria DOP, e dal Tripudium Rosso, blend di Nero d’Avola e Syrah, attestando così l’altissima qualità dei Vini prodotti da Cantine Pellegrino.  
“Grande soddisfazione” dice l’Amministratore Delegato Dott. Benedetto Renda “per questo ennesimo riconoscimento da parte del Gambero Rosso che ci posiziona tra le migliori Aziende Siciliane nella produzione dei Vini isolani ”.

NOVITA’: AMARO PELLEGRINO
Nell’ambito di una sempre più coerente ed efficace “customer satisfaction”, Cantine Pellegrino ha deciso di lanciare sul mercato un nuovo prodotto d’antica tradizione siciliana: “AMARO PELLEGRINO”.
Il liquore è frutto di un’originale ricetta dei primi del ‘900, rielaborata e adattata per incontrare il gusto più moderno di un target, sia classico che giovane, comunque legato alle tradizioni.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*