Il consiglio comunale di Pantelleria ha approvato una mozione presentata dal Presidente Giuseppe Spata per ridurre le indennità dei funzionari e degli incarichi. La mozione che è poi un atto di indirizzo verso il Commissario Straordinario Giuseppe Piazza è stata approvata con il voto dei consiglieri della maggioranza di Pantelleria Libera, mentre i consiglieri di minoranza si sono astenuti. Ecco il testo della mozione presentata ed approvata.
Riduzione indennità funzionari, art.110 e consulenze
Il Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria
Premesso che:
• a causa della grave situazione economica generale del paese, che ha portato a spropositate riduzioni nei trasferimenti agli Enti Locali, sta rendendo pressochè ingovernabile qualsiasi Comune;
• appare evidente l’azione intrapresa a livello nazionale di ridurre al minimo le spese non obbligatorie;
• con un atto di grande responsabilità collettiva, per riuscire a mantenere gli equilibri di bilancio, anche se a malincuore, si è dovuto gravare pesantemente sulle tasche dei nostri concittadini;
• in assenza di misure alternative e di una verifica della normativa vigente, quasi certamente con il nuovo anno saremo costretti ad incrementare le richieste di tutti i tributi, gravando, quindi, ancora di più sulla collettività;
Considerato che:
• in Italia è in atto una grande riforma in senso federale dello Stato, che trova il suo completamento, attraverso l’applicazione del federalismo fiscale, cioè di un sistema economico e politico che prevede un rapporto direttamente proporzionale tra le imposte riscosse in un territorio (comune, provincia, Regione, Stato) e quelle effettivamente impiegate nella stessa parte di territorio, nel tentativo di promuovere le autonomie locali e creare un coordinamento tra i vari livelli amministrativi e di governo, tagliando gli sprechi e responsabilizzando gli enti. In sostanza, alcune “peculiarità di natura finanziaria” riconosciute sino ad oggi alle regioni a Statuto Speciale saranno di fatto riconosciute a tutte le regioni, non più una politica di trasferimenti o di concessioni in virtù di specifiche prerogative, bensì un nuovo rapporto tra enti locali – la qualità dei servizi – la trasparenza – la produttività e la conseguente generazione di reddito che determinerà le relative imposte che verranno reinvestite sul territorio;
• a differenza della maggioranza dei Comuni della Regione Sicilia, che versano in condizioni economiche disastrose e presumubilmente sforeranno il Patto di Stabilità, il Comune di Pantelleria, ad oggi è economicamente solido;
• tali imposizioni di legge, hanno fatto si che gli interventi sul territorio sono stati pressochè nulli;
Ritenuto che:
• a fronte di tutto quanto sopra esposto, potrebbe essere utile, anche verso la cittadinanza, essere consequenziali dimostrando di abbattere ulteriormente le spese dell’Ente;
• appare opportuno, da parte di questo Consiglio Comunale, mostrare grande sensibilità verso la cittadinanza tutta che, giustamente, lamenta il grosso carico fiscale cui è costretta;
• a fronte dei numerosi incarichi dirigenziali (funzionari, art.110, consulenze, etc.) certamente da elogiare per l’assiduo e serio impegno profuso verso la cosa pubblica, potrebbe essere utile un’attenta valutazione del reale costo che, certamente, impegna le casse dell’Ente;
Invita il Consiglio Comunale:
ad approvare la presente mozione, al fine di impegnare il Commissario Straordinario Ing. Giuseppe Piazza, a valutare la possibilità di rivedere e ridurre tutte le indennità ed i contratti in essere, ove la proposta sia meritevole di attenzione, tutelando, comunque, gli interessi dell’Ente e dell’intero territorio isolano.
Il Presidente del Consiglio
Giuseppe Spata
_________________________________________________________________________________
Per commentare la mozione scrivere alla nostra e-mail pantelleriainternet@gmail.com
Lascia un commento