E’ trascorso oltre un mese dalla presentazione del romanzo “Il dammuso del Nibbio”, e la notevole assonanza di elogi corrisposti dalla popolazione pantesca ha felicemente sorpreso gli autori, Stefano e Franca.
Un prezioso lavoro durato cinque lunghi inverni, dove le parole, i fatti e i volti dei diversi protagonisti hanno dato linfa a questa storia isolana mai raccontata in un romanzo ambientato nella nostra beneamata terra; terra che – parafrasando un passo del libro – “ne avrebbe di cose da raccontare…”. Ed è proprio questo che si è voluto esprimere: una storia d’altri tempi che, se non fosse stato per quel fascio di lettere ritrovato, mai si sarebbe saputa e mai nessuno avrebbe potuto condividerla.
Una vicenda che lascia di certo un amaro in bocca, ma che, tuttavia, riesce a trascinare il lettore in un limbo frenetico di curiosità, conoscenza e partecipazione emotiva. Non a caso, la narrativa stilistica, leggera e di facile appeal, gioca un ruolo determinante allo sviluppo della storia, dando al lettore una visione sceneggiata degli eventi, catapultandolo, nel vero senso del termine, in una sorta di film infarcito di profumi acri e dolci, di colori cangianti e scoloriti e di sentimenti amabili e struggenti che si generano ed annullano tutti, come fili sottili di una maglia inestricabile.
Sorretti, dunque, da largo entusiasmo, diventa inevitabile, a questo punto, la promozione del progetto anche in altri luoghi italiani, a partire da Genova e Latina, città tra l’altro, vissute all’interno del romanzo; per proseguire, quasi sicuramente, a Roma, Milano e Messina.
E’ fatto certo che, chiunque, volesse organizzare nella propria città la presentazione de “Il dammuso del Nibbio”, potrà farlo rivolgendosi agli autori e donando loro un valido sostegno organizzativo e morale, per accostarsi e divenire così fautore e promulgatore, attraverso il libro, della irripetibile cultura della nostra appassionante isola: Pantelleria.
Per contatti:
Stefano: Mob. 333.2570314 – giralisola@libero.it
Franca: Mob. 339.3434759 – francazona@alice.it
Lascia un commento