”IL TEMPO RESTITUITO”, INTRECCIO DI SENTIMENTI E VICENDE UMANE

Download PDF

"Il tempo restituito" è un romanzo, ultima opera di Alberto Gutterez. Il racconto è piano, a tratti vivace, e nell’intreccio delle vicende, apre alla suspense. Il contenuto si dipana su una misteriosa trama d’amore, ma si sottendono vicende umane dure e sofferte. Una tematica oscura, ciò che dà spinta alle sofferenze e alle lacerazioni d’amore, è inseguita e ricercata come causa e motore primo di un succedersi a grappolo di eventi che lasciano profonde cicatrici nell’animo e nella vita. E la storia d’amore, o meglio quello che c’è dietro la storia da scoprire per ritrovare quel tempo restituito di cui parla il titolo, diventa materia misteriosa e inquieta, ammaliante e insieme sofferente: ricerca appassionata per la protagonista Cristina, spinta dalla lacerazione affettiva di figlia a scoprire il misterioso perché di una lacerazione affettiva di coppia. Il tema dell’amore ritorna a ondate, alternandosi con le riflessioni sulla vita dell’Autore la cui voce passa nei commenti dei vari protagonisti. L’ambientazione è contemporanea, Pantelleria più volte citata senza piaggeria né compiacimenti campanilistici, sta sullo sfondo; la vita spazia dalla realtà giovanile a quella anziana, dalla efficienza e benessere non solo economici alla sofferenza estrema, mentre il tempo di una richiesta confessione si dipana col succedersi dei mesi dalla prima all’ultima pagina. Il romanzo, intrecciato tra il genere rosa e il genere giallo, guida il lettore attraverso la curiosità di Cristina a seguire una vicenda aggrovigliata di sentimenti e risentimenti, passionalità e abbandoni, vicinanza e lontananza, entro una ragnatela di eventi  che si  succedono; è un gioco intrigato di misteriose ambiguità che si scontrano con la vita familiare di ieri e di oggi in cui innocenza e colpevolezza si alternano. Il tempo restituito del pantesco Gutterez coinvolge per lo scenario contemporaneo della vicenda, nonché per la passionalità dei suoi, e soprattutto delle sue, protagoniste . 
Enza Corrente Sutera

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*