La Chiesa che è in Mazara del Vallo, nostra diocesi, accoglie, quindi, l’invito di Papa Francesco e indice per tutta la Chiesa il 7 settembre una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, nel Medio Oriente e nel mondo intero. «Dalle 19 alle 24 – ha detto il Papa – ci riuniremo in preghiera anche qui in piazza San Pietro per invocare da Dio questo grande dono: l’umanità ha bisogno di gesti di pace, di gesti di digiuno». «Chiedo – ha continuato – che tutte le chiese locali organizzino un atto liturgico secondo questa intenzione e anche invito a unirsi a questa iniziativa, nel modo che riterranno più opportuno i fratelli delle altre religioni e i non credenti». Nella nostra Diocesi le iniziative saranno programmate nelle singole parrocchie dove il Vescovo invita sacerdoti, fedeli, religiosi e membri di aggregazioni ecclesiali a partecipare a celebrazioni e momenti di preghiera secondo modalità decise a livello locale. Nella Cattedrale Ss. Salvatore di Mazara del Vallo alle ore 19 celebrerà la messa il Vicario generale don Giuseppe Undari e poi sino alla mezzanotte continuerà la preghiera. «Facciamo nostro l’invito del Santo Padre – ha detto monsignor Domenico Mogavero – e chiediamo a tutti di privarsi della cena di sabato come segno di partecipazione personale nella mortificazione e sacrificio». Il Vescovo sabato, ci farà l’onore, di unirsi alla preghiera di tutti dalla nostra isola, Pantelleria.
IL VESCOVO MOGAVERO A PANTELLERIA PER PARTECIPARE AL DIGIUNO CONTRO LE GUERRE
Il nostro vescovo, Monsignor Domenico Mogavero, sarà con noi a Pantelleria sabato 7 settembre per partecipare al digiuno contro le guerre e per la pace nel mondo proposto da Papa Francesco. Il programma della giornata pantesca del vescovo non è stata ancora definita, ma presumibilmente ci sarà una veglia di preghiera all’ora, dalle 19 alle 24, indicata dal Papa nella chiesa matrice dove monsignor Mogavero celebrerà la messa. Sarebbe bello, ci permettiamo di suggerire, se nelle stesse ore ci fosse un raduno nelle chiese di Kamma e Scauri con la messa celebrata rispettivamente da padre Greco e padre Cipri.
Lascia un commento