INAUGURATO IL CROCEFISSO REALIZZATO DA FULVIO DI GLORIA

Download PDF
Ecco finalmente l’ultimo lavoro del nostro compaesano Fulvio Di Gloria!
Nella chiesa di Nostra Signora di Bonaria, situata nella cittadina di Ostia, sul litorale laziale, sabato 14 settembre, nella mattina, in occasione della celebrazione liturgica dell’ "Esaltazione della Croce" è stato inaugurato il crocefisso in mosaico e smalti veneziani realizzato da Fulvio Di Gloria. Commissionatogli all’inizio dell’anno, alla realizzazione dell’opera sono stati dedicati circa 4 mesi di lavoro.
Come da committenza, l’opera si ispira chiaramente alla croce presente nell’immenso mosaico absidale della Basilica di San Clemente in Roma, nei pressi del Colosseo, la cui datazione è stimata attorno all’anno Mille. Il Cristo crocefisso, in realtà, sembra sostare sulla pedana in oro con le braccia non appese, bensì aperte, come a volerci avvolgere con il suo abbraccio; le dodici colombe rappresentano chiaramente i dodici apostoli.
Il Crocefisso misura 2,05 metri di altezza per 1,35 metri di larghezza. Fissato su supporto ligneo, e montato lateralmente alle pareti grazie ad una struttura in acciaio. L’opera è impreziosita dalla presenza di tessere in oro zecchino, oltre ad una cornice rivestita in foglia d’oro.
"E’ stata un’emozione vederlo finalmente "ancorato", al suo posto; la luce che gli si riflette sopra lo rende caldo a vedersi. Sono felice di questo risultato": queste le parole di Fulvio durante la benedizione della croce. E ancora: "Averlo realizzato insieme a Maria Schiopetti, la mia compagna, ne accresce il suo valore".
La "Croce di San Clemente" non è il primo lavoro di Arredo Liturgico di Fulvio: nell’aprile scorso, alla Chiesa Anglicana degli "All Saints" in via del Babbuino, Roma, era stata presentata la sua Croce da Processione, realizzata in marmi antichi, castoni in bronzo e sculture in argento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*