ISPIRAZIONI MEDITERRANEE TRA EUROPA ED AFRICA NELLA PITTURA DI ALBERTO FAZIO

Download PDF

Dopo la presentazione del libro di Antonietta Valenza le attività culturali di Pantelleria Internet continuano domani pomeriggio alle ore 19,00 sempre al Castello Medioevale con la inaugurazione della mostra di Alberto Fazio “Ispirazioni Mediterranee”.  
Chi conosce per la prima volta Alberto non può non restare colpito dalla sua profonda umanità. Dopo che parli per un quarto d’ora con lui è come se l’avessi conosciuto molti anni fa ed ora lo ritrovi a Pantelleria.  La sua vita è stata imperniata da un impegno politico importante ad iniziare dagli anni sessanta, schierato in quella che per lui era allora (e lo è ancora) la parte giusta: la sinistra. Trasferitosi dalla sua Sicilia a Padova ha continuato a lavorare per la gente e tra la gente. La sua delicatezza d’animo traspare dalla pittura. Tutta la sua sensibilità è racchiusa nelle sue opere tra le quali mi piace citare quella che prende ispirazione da una mia foto scattata il 13 aprile 2011 all’Arenella durante il salvataggio dei profughi che arrivavano dall’Africa. Durante la presentazione ci sarà l’intervento della flautista Verena Pestalozzi, di Giannino Tufano e del poeta Luigi Olivetti.
La pittura accompagna da un cinquantennio il suo impegno politico culturale che si è esplicato anche con la produzione di manifesti, incisioni, grafica, audiovisivi, a Palermo nei primi anni ’60 e dal’68 in poi a Padova.  Da qualche tempo frequenta la Tunisia.  La mostra si articola in una prima sezione con temi ispirati alla Tunisia per passare poi al tema dei migranti e ad aspetti dell’isola di Pantelleria. La mostra resterà aperta fino al 21 agosto. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*