LA FRUTTA SBARCA SUI BANCHI DI SCUOLA: COINVOLTI 252 ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Download PDF

Anche a Pantelleria è partita la Campagna “Frutta nelle scuole” promossa dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali con il contributo dell’Unione Europea. Il programma, giunto alla sua 4° edizione sul territorio nazionale, promuove il consumo della frutta e della verdura tra gli alunni della Scuola Primaria e favorisce la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli.

Sui banchi degli alunni arriva, secondo un calendario concordato, frutta confezionata in monodose che viene distribuita per la merendina di metà mattina degli alunni. Un modo intelligente per far conoscere ai giovani utenti la varietà, la stagionalità dei prodotti, le diverse caratteristiche nutrizionali e la loro importanza per una dieta equilibrata e sana. Numerose sono le scuole italiane che hanno aderito alla Campagna Nazionale: durante l’anno scolastico 2012/2013 è prevista la distribuzione gratuita di frutta e verdura fresche a più di 1.000.000 di alunni divisi in 6.500 plessi scolastici italiani. A Pantelleria hanno aderito 7 classi della Scuola del Capoluogo per un totale di 155 alunni, 4 classi di Khamma con 54 alunni e 4 classi di Scauri con 43 alunni. Questi 252 giovani studenti avranno la possibilità di consumare frutta fresca a scuola almeno 28 volte durante l’anno scolastico, di assaggiare 8 specie frutticole e 2 specie orticole differenti, scelte dall’organizzazione fra quelle proposte dalla Campagna Promozionale. Ad Ottobre hanno iniziato con la distribuzione di uva, pere e carote, a novembre si avranno le clementine e prima di Natale arriveranno i mandarini bio, arance e mele. In primavera poi sbocceranno i colori e i sapori di pesche, fragole e ciliegie. La Campagna con lo slogan “Nutrirsi bene. Un insegnamento che frutta” si propone non solo di educare il palato ma anche di condurre a corrette abitudini alimentari, infatti ai bambini viene distribuita una semplice pubblicazione di attività informativa ed educativa. Inoltre sul sito www.fruttanellescuole.gov.it è possibile visionare il calendario delle distribuzioni, conoscere le diverse tipologie dei prodotti e scaricare consigli per i genitori circa le corrette abitudini alimentari da sviluppare per promuovere la salute dei bambini. Anche per gli insegnanti che volessero inserire nelle proprie programmazioni un percorso formativo si trovano proposte, giochi e materiale didattico studiato per l’età dei giovani destinatari dell’iniziativa. La frutta viene confezionata da aziende agricole convenzionate con la struttura organizzativa del Progetto e nelle giornate stabilite dal programma arriva a Pantelleria al mattino con la motonave. Confidando che il maltempo non ci metta lo zampino non resta che augurare: “Buon appetito!”
Giovanna Cornado Ferlucci

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*