Caro Salvatore,
la solita nuvola fantozziana che venerdì mi ha impedito di volare Darwin a Palermo è stata provvidenziale per altri motivi che ti spiego. Il termine del mio viaggio era Ancona da raggiungere via Roma. Alla fine, grazie a un intervento di San Mariano, sono riuscito a lasciare Pantelleria insieme a una collega Rai che pure doveva andare a Roma. Siamo stati ospitati sul volo mistral per Bologna organizzato da Vivere Pantelleria. A bordo, mentre mi chiedevo come andare a Ancona, una comitiva di turisti marchigiani mi ha invitato a prendere il loro pullman da Bologna. Miracolo. A bordo, ho dovuto raccontare tante cose di Pantelleria ma ho soprattutto saputo che:
1- l’isola gli é piaciuta assai, grazie in particolare alla bravura di Arabella
2- sono stati benissimo all’hotel Mursia
3-hanno mangiato bene in hotel e a Zubebi
4-hanno visitato molte cantine, a partire da Donnafugata e Basile, e sono rientrati a sera cantando
Insomma, con l’aria che tira mi aspettavo sfracelli e invece l’esame di emiliani e marchigiani, notoriamente esigenti, è stato superato.
Ho registrato tanti lamenti e paure e mi è parso giusto darti buone notizie turistiche. Nebbia permettendo…
Italo Cucci
Lascia un commento