Gentile direttore,
chiediamo spazio sul suo giornale per informare la comunità circa l’incontro avuto a Palermo presso la sede dell’Assessorato alla Salute Regionale. Come annunciato nei giorni scorsi, una delegazione di mamme che aveva chiesto un appuntamento all’Assessore Lucia Borsellino, è stata ricevuta a Palermo lunedì 29 aprile scorso. Scopo dell’incontro era chiarire quali procedure l’Assessore Borsellino stesse mettendo in atto in seguito all’approvazione in Giunta regionale del Piano di ottimizzazione sanitaria che al suo interno prevede anche la riapertura di 7 Punti Nascita, tra cui il nostro, per consentire, in tempi brevi, che il nostro reparto di Ostetricia e Ginecologia possa assistere nell’ordinario le partorienti, fino all’evento della nascita. In questo modo non ci sarebbero più i trasferimenti delle gestanti in terraferma, obbligate a spostarsi nelle ultime settimane di gravidanza. L’accoglienza ed il clima che ha caratterizzato l’incontro, nel quale l’Assessore ha tenuto subito a precisare che non ci stava ricevendo per farci un favore ma per rispondere alle richieste di cittadini che legittimamente esigono il rispetto dei propri diritti, ha favorito un dialogo sereno e chiarificatore circa le procedure che l’assessorato stava da tempo mettendo in atto proprio per consentire in tempi brevi, ma necessari, quanto si chiedeva. Era necessario ottenere chiarezza considerato le notizie spesso contrastanti che ci arrivavano al presidio. L’assessore ci ha detto che solo dopo aver ottenuto di recente una relazione sulla effettiva funzionalità del reparto di Pantelleria è stata concertata una sua nota all’Asp per l’organizzazione del personale necessario alla riapertura del Punto Nascita. Ci siamo lasciati con l’assicurazione che tutto si risolverà in tempi brevissimi, con il ripristino del doppio binario. Naturalmente vigileremo affinchè questi passaggi che ci sono stati illustrati siano effettivamente messi in atto in tempi ragionevolmente brevi. Vorremmo fosse chiaro che parlando con la dottoressa Borsellino abbiamo trovato un percorso già avviato e a buon punto, il risultato che aspettiamo con fiducia è quindi dovuto all’impegno e alla costanza di tutti coloro che in questi mesi hanno saputo agire per il bene della comunità. Cogliamo l’occasione di questo "resoconto" per ringraziare tutti quelli che hanno mostrato solidarietà e sostegno, sia moralmente che materialmente, aderendo anche alla sottoscrizione proposta in favore delle mamme per coprire le loro spese di viaggio. Devolveremo in beneficenza quanto rimasto, a vicenda conclusa.
All’incontro hanno partecipato: Melina Bonomo, Vita Amoroso, Giusy Brignone, Marianna Rizzo, Franca Ferreri, Paola Morana
La ringraziamo per l’opportunità concessa.
Al colloquio è stata ammessa la nostra inviata Giovanna Ferlucci Cornado
Lascia un commento