NELLA NOTTE UN PARTO CESAREO AL PUNTO NASCITA DI PANTELLERIA

Download PDF

 Evelyn è una bella bimba nata ieri, venerdì 12 luglio alle ore 22.15, al Punto Nascita di Pantelleria. Un parto cesareo deciso dai medici in servizio, in accordo con il Dipartimento Materno Infantile di Castelvetrano, considerata la presenza delle figure professionali necessarie e la funzionalità della struttura. La bimba pesa poco più di tre chili ed è in ottima salute. Mamma Stefania Errera sorride contenta: “I medici sono stati bravissimi – dice – mi hanno seguita con molta gentilezza e professionalità, sono veramente felice, tutto ha funzionato al meglio. Io ero tranquilla, ho sentito che  si sono consultati con il dottor Bavetta che avevo incontrato due giorni fa, nel nostro ospedale, e che mi aveva rassicurato. La mia è stata una gravidanza regolare e mi è stato detto che se al momento del parto ci fossero stati problemi il reparto era in grado di agire. E così è stato. Il dottor Bavetta ha chiamato una prima volta e poi una seconda. Sono stati davvero in gamba!”. Nel corridoio del reparto, il papà Alexandru Ciorobitca ha aspettato con ansia il primo vagito della piccola Evelyn, fiducioso nel successo dell’intervento perché anche a lui il dottor Bavetta aveva dato fiducia.
Abbiamo sentito al telefono il Direttore del Dipartimento Materno Infantile del Presidio Ospedaliero di Castelvetrano, a cui è collegato il Punto Nascita di Pantelleria, che ha dichiarato: “Dopo la simulazione dei giorni scorsi e la realtà del cesareo di questa notte possiamo dire che a Pantelleria tutto funziona bene. Ho già contattato il dottor Osvaldo Ernadez, Direttore Sanitario, per riunire il Comitato dell’Azienda composto dai primari delle diverse strutture, per definire nei prossimi giorni il dettaglio del progetto che permetterà di espletare sull’isola anche i parti cesarei programmati e far partorire tutte regolarmente. Il reparto può funzionare a pieno regime ed è possibile tornare alla normalità.”
Grande soddisfazione, quindi, per i risultati ottenuti in un ospedale che si configura come “un piccolo gioiello”, così lo aveva definito il dottor Ernandez, parlando prima con il sindaco di Pantelleria e poi con le mamme, durante la sua recente venuta all’ospedale “B. Nagar”. “Stiamo facendo passi molto importanti – aveva specificato – per dare una risposta adeguata alle esigenze della comunità pantesca. Il percorso che l’Azienda ha intrapreso, in perfetto accordo con l’Assessore Borsellino, è in dirittura di arrivo.”
Ancora una volta il merito di questo risultato va ad una comunità che ha saputo agire con unità di intenti: mamme, associazioni, comitato, personale ospedaliero, singoli cittadini, stampa, istituzioni locali e regionali; chi sommessamente e chi con toni più forti, ognuno nel proprio ruolo. Una capacità di condividere percorsi e finalità che ora i panteschi devono saper trasferire su altre problematiche che non mancano di certo.
Giovanna Cornado Ferlucci

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*