NON ERANO CICOGNE MA FENICOTTERI

Download PDF

Caro Salvatore, non sono un ornitologo ma ripensandoci e sfogliando google credo di avere incontrato e fotografato non una CICOGNA ma un FENICOTTERO?
Italo Cucci

I fenicotteri sono un genere di uccello che vive vicino ai laghi, alle paludi della mangrovia e ai mudflats. Sono trovati nelle regioni tropicali e subtropicali. Ci sono 4 specie del fenicottero in America e 2 specie in Africa, in Asia ed Europa.
Il fenicottero vive nelle zone dell’Africa, di Europa e dell’Asia. Il fenicottero minore vive in Africa ed in India di nord-ovest. Il fenicottero cileno è trovato nel Sudamerica del sud. Il fenicottero di James ed il fenicottero andino sono trovati nelle alte montagne delle Ande nel Perù, nel Cile, in Bolivia ed in Argentina. Il fenicottero americano è trovato infine nei Caraibi e nelle isole di Galapagos.
I fenicotteri hanno gambe lunghe e piedi palmati, una fattura curva e un collo curvo lungo. Le gambe sono più lunghe del corpo, misurante fra 80 – 125cm (30 – 50 pollici) secondo le specie. I loro piedi palmati le aiutano per nuotare e mescolare sull’alimento dal fondo. Respirano l’aria facendo uso dei loro polmoni. Terranno il loro respiro mentre si alimentano sotto l’acqua.
I fenicotteri spesso stanno su appena una gamba e pieghettano l’altra gamba sotto il suo corpo per tenerlo caldo. Ciò aiuta i fenicotteri a conservare il calore del corpo anche, poiché passano un gran quantità di tempo che guada in acqua fredda.
Il fenicottero più alto è il fenicottero. Sono 110 – 130cm (43 – 51 dentro) alti. Pesano fino a 3.5kg (7.1lb). I fenicotteri minori sono i più piccoli fenicotteri. Sono soltanto 80cm (31.5in) alti e pesano soltanto circa 2,5 chilogrammi (5.5lb). Per i fenicotteri minori la loro apertura alare varia da 95 a 100cm (37-39in). Le ali dei fenicotteri allungano fuori circa 140 – 165cm (55-65in) da capo a capo.  Ché differenza enorme là è fra le dimensioni di questi due fenicotteri! I fenicotteri dei maschi sono fenicotteri leggermente più alti e più molto femminili.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*