”NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO”

Download PDF

Caro direttore,
volevamo rispondere all’amico Battista Zona in riferimento al comunicato 11440.
Il movimento cinque stelle di Pantelleria non ha mai voluto fare di tutta l’erba un fascio e non ha mai criticato in modo indistinto gli ultimi vent’anni di amministrazione locale, ma è un dato di fatto che il mondo va avanti molto più rapidamente di quanto noi andiamo indietro. Per fare due esempi: da Trapani oggi è più semplice arrivare a Parigi che a Pantelleria; l’ospedale negli anni novanta garantiva dei servizi basilari, oggi sembra destinato a ridursi ad MCAU (medicina, chirurgia, accettazione, urgenza).
La colpa non è sicuramente di un’amministrazione poco attenta, ma è responsabile un’intera mentalità locale. Il movimento cinque stelle di Pantelleria, è nato dal basso come reazione al crollo dell’ultima amministrazione comunale. E’ ovvio che non sono tutti colpevoli, è ovvio che non possediamo verità assolute, ma siamo una parte della cittadinanza locale che è stufa di delegare le proprie scelte e ha provato a tracciare un nuovo dialogo all’interno della comunità. Non siamo in contrapposizione con nessuno, lavoreremo per il bene dell’isola prima e dopo le elezioni. In Sicilia abbiamo 15 deputati regionali, persone che come noi si sono lanciate in una sfida; siamo molto fieri di come stanno operando. I dubbi sul movimento nazionale li possiamo comprendere data la disinformazione che è in atto per deviare l’attenzione dai problemi reali,come la sospensione, a 40 giorni dall’elezioni, delle Commissioni parlamentari. Luogo deputato della Democrazia e della applicazione della nostra carta costituzionale. Chi in questo momento ci critica non vorremmo si lasciasse influenzare dalle sensazioni di certa informazione televisiva. L’operato è da valutare nel lungo termine se i Presidenti delle Camere si attenessero scrupolosamente alle regole e far lavorare così i deputati ed i senatori. Per quel che riguarda la visione che in molti si sono fatti ultimamente del Movimento, è la stessa che noi abbiamo dei partiti, con la differenza che ad oggi nel m5s non vi è mai stata una epurazione (chi non può usare più il logo di Beppe Grillo riveste ancora le sue cariche istituzionali). Il M5S di Pantelleria è un gruppo aperto al dialogo e al confronto, questo è facilmente riscontrabile consultando i nomi dei quasi cento iscritti al meetup locale. Siamo felici di ospitare chiunque in un nostro incontro pubblico come abbiamo sempre fatto e stiamo facendo per meglio lavorare, insieme, al bene pubblico dell’isola.
Coordinamento meetup 5 stelle Pantelleria.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*