OPERAZIONI DI RICERCA GEOFISICA NEL CANALE DI SICILIA

Download PDF

Dal 12 novembre 2012 sono state attivate nel Canale di Sicilia alcune operazioni di ricerca geofisica a seguito di una richiesta avanzata dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste. L’attività di rilevamento scientifico continuerà fino al 30 novembre prossimo e sarà condotta con l’ausilio della nave di ricerca "OGSEXPLORA" di bandiera italiana; responsabile della sezione di Geofisica è il Dr. Angelo Camerlenghi.
La finalità dell’operazione è quella di ottenere i seguenti rilievi: indagini morfo-batimetriche ed acustiche, indagini di sismica monocanale ad alta risoluzione, indagini di magnetometria. Il Capo di Circondario Marittimo di Pantelleria, Tenente di Vascello Ida Montanaro, ha emesso un’ordinanza per disporre che durante tutto il periodo dei lavori di ricerca le navi e le unità di qualsiasi tipo, in transito nella zona interessata dai rilievi, dovranno mantenersi ad una distanza di sicurezza non inferiore a metri 500 dalla nave "OGS-EXPLORA". Nell’ordinanza è anche specificato che chiunque navighi in prossimità della stessa dovrà procedere con la massima cautela e navigare, compatibilmente con le esigenze di manovra, a velocità ridotta prestando la massima attenzione alle segnalazioni che potrebbero essere loro rivolte dall’unità impegnata nelle operazioni di ricerca ed attenersi agli ordini, alle indicazioni ed agli inviti a loro rivolti.

Per informazioni: Ufficio Circondariale Marittimo – Pantelleria – Sezione Tecnica
Via San Nicola n° 1 – 0923/911027 – pantelleria@guardicostiera.it- www.guardiacostiera.itlpantelleria

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*