Dopo un duro anno di lavoro, finalmente posso raggiungere la mia adorata Pantelleria e godere di un paio di settimane di ferie, per ragioni di orario e costo opto per un volo diretto della Blue –Express che mi viene venduto in solo andata ( senza bagaglio) a 169,98 Euro. MAL ME NE INCOLSE!
Andiamo per ordine raccontando l’esperienza di oltre un centinaio di passeggeri del volo BV2762 di Blue-Express in rotta da Milano Malpensa a Pantelleria Lunedi 29 Luglio 2013. All’arrivo al gate di Malpensa è annunciato che il volo è in ritardo di un’ora a causa del mancato arrivo dell’aeromobile, pertanto, il volo viene re schedulato dalle 18.10 alle 19.10 poi alle 19.40 e infine alle 19.50. I passeggeri finalmente imbarcano sul volo e decollano alle 20.15, i rituali annunci e dimostrazioni sulla sicurezza in volo sono stai “recitati” dagli svogliati assistenti di volo, probabilmente già stanchi dei diversi voli già effettuati nella giornata. Alla fine delle dimostrazioni di sicurezza, viene annunciato dal comandante che l’aereo per “motivi operativi “ non potrà atterrare a Pantelleria ma sarà dirottato a Palermo. Sulle prime si scatena a bordo una certa ansia, se non panico, ci si domanda se c’è forse un problema tecnico? Un problema all’aereo che possa pregiudicare la sicurezza del volo? O forse è il Pilota che non si sente bene? Le recenti tragedie del treno di Santiago di Campostela e del bus in Irpinia sono ben impresse nella mente di tutti. Sono state richieste informazioni agli assistenti di volo che ci comunicano informazioni differenti e contraddittorie, prima che il comandante del volo non ha le credenziali per poter atterrare a Pantelleria in notturna, poi che il monte ore del pilota è stato superato e che quindi non può proseguire oltre. A bordo dell’aereo tanti passeggeri si lamentano della presa in giro e delle informazioni ambigue che vengono rilasciate dagli assistenti di volo. Ci si domanda e si domanda agli assistenti di volo, peraltro, senza ottenere alcuna risposta che non insulti l’intelligenza di passeggeri e clienti, come sia stato possibile far decollare l’aereo diretto a Pantelleria con un pilota che non ha le credenziali per atterrare sull’isola ben sapendo che saremmo arrivati con il buio dovuto al ritardo dell’arrivo dell’aeromobile. Oppure a seconda dell’altra versione fornita dagli assistenti di volo sul monte ore del pilota, perché’ non è stato sostituito a Milano.
Ma soprattutto, perché’ tale annuncio è stato dato in volo e non a Malpensa, impedendo ai passeggeri di avere la libertà di scelta, se imbarcarsi su un volo diretto o con scalo non programmato sviluppando la sensazione di essere stati sequestrati, truffati, raggirati e presi in giro da annunci contradittori degli assistenti di volo. Quanti e quali reati si ipotizzano al comportamento della compagnia e del comandante? Sarà mai fatta luce su questo ennesimo disservizio nei trasporti sull’isola? Speriamo lo scopra la magistratura, infatti è stata raccolta una lista di oltre quaranta passeggeri (uno per nucleo familiare) che tramite un avvocato presente a bordo del veicolo faranno esposto alla magistratura e all’ENAC. Nella sosta all’aeroporto di Palermo è stata chiamata la Polizia dai passeggeri perché’ venisse verbalizzato quanto stava accadendo, dopo un’iniziale resistenza è arrivata una volante della Polizia stanziata al Falcone Borsellino alla quale è stato riportato prima telefonicamente e poi a bordo aereo quanto stava accadendo. Insomma, siamo di fronte all’ennesimo abuso nei confronti di cittadini e utenti? Non è forse truffa ( aliud pro alio) vendere un volo diretto e invece fargli fare scalo, non per motivi tecnici o relativi al mal tempo o alla sicurezza, ma per “operatività” come detto dal comandante in uno dei vari annunci? Per la cronaca il volo è atterrato a Palermo alle 21.25, alle 21.50 è stato annunciato che si sarebbe ripartiti a breve, alle ore 22.00 sale a bordo il nuovo pilota alle 22,12 si riparte, finalmente alle 22,45 si atterra a Pantelleria con un gran sospiro di sollievo. Quattro ore e trentacinque minuti per raggiungere Pantelleria con un “volo diretto” penso siano un nuovo record per la compagnia, dalla quale i passeggeri s’aspettano un rimborso del biglietto come tutti credono sia dovuto. Avremo mai un riscontro dalla compagnia aerea? Avremo mai un’indagine della magistratura e dall’ENAC?
Domenico Antico
_______________________________________________________________________________________
Come sempre se la società volesse replicare noi siamo qui ad ascoltare la loro versione dei fatti.
Lascia un commento