UNA POLEMICA INUTILE

Download PDF

Caro Pantelleria Internet,
arrivo in clamoroso ritardo all’invio dei miei auguri per un ottimo 2013. Sono stato lontano dall’Italia quindi faccio ammenda solo oggi. Rileggendo i numeri della fine di dicembre 2012, vedo l’intervento di Italo Cucci sul tema "chiesa" e "punto nascita". Da non credente ma da architetto ho già avuto modo di intervenire sulle qualità che io ho individuato nelle nuova Chiesa Matrice. E la mia valutazione e’ nettamente positiva, contro le noiose analisi di "vecchi tradizionalisti" che non inquadrano in un discorso di ricucitura urbana la nuova struttura. Che poi, come dice Cucci, in fin dei conti, e’ tutta da vivere in comunità e fratellanza! Allora l’ambiente capisci che ti appartiene e se lo dice uno come me che non crede (ma, come Cucci, ha potuto sentire i "valori ambientali" anche di una moschea), vuol dire che "qualcosa" sicuramente "c’e’" in quella struttura. Io adoro il dammuso e vedere la nuova chiesa come un grande ed ospitale dammuso, sovrastato da un campanile a prisma triangolare che sembra una vela spiegata al vento impetuoso dell’isola, mi soddisfa e mi appaga. Se poi si pensa, ed e’ vero, che e’ pura polemica "passatista" quella che continua a svilupparsi sulla Matrice, bisogna assolutamente fare un salto di valutazione e pensare che non poter più avere la definizione di pantesco, nel senso di essere nato a Pantelleria, e’ una cosa molto più importante e da eliminare. Con quale strumento, non so dire. Ma rivolgersi, con determinazione, al nuovo Presidente della Regione Sicilia facendo presente il "disvalore" della nuova situazione credo sia l’inizio della strada per ottenere un definitivo intervento risolutivo per una situazione che così proprio non regge e non può reggere. Fra tutto quello che succede per evitare il massacro dei fondali e la chiusura nel punto nascita, la mobilitazione credo che si debba estendere anche ai non panteschi ma amici ed amanti dell’Isola. E parlo anche da nonno di due nipotine metà milanesi e metà pantesche! Comunque auguri tanti a tutti voi e noi per un migliore 2013.
Gian-Piero Spagnolo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*