VIAGGIO STRAORDINARIO DEL TRAGHETTO COSSYRA

Download PDF

 Un viaggio straordinario con la nave Cossyra della traghetti delle Isole. Si è accollato le spese, 8.000 mila euro, il Comune di Pantelleria per fare fronte alle emergenze che si sono venute a creare in questi giorni per la mancanza di collegamenti con il traghetto Paolo Veronese della Compagnia delle Isole. Il commissario straordinario Ing. Giuseppe Piazza ha dato disposizione ieri pomeriggio al responsabile del II Settore e responsabile della Protezione Civile nell’isola, Geom. Salvatore Gambino, di predisporre gli adempimenti per l’affidamento di un servizio di trasporto marittimo. La decisione è scaturita al termine di una riunione tenutasi ieri mattina tra il Commissario Straordinario, gli Organi del Consiglio Comunale, una rappresentanza dei commercianti e le forze dell’Ordine. Lo stesso Commissario nei giorni scorsi aveva sollecitato gli organi istituzionali regionali ad adottare provvedimenti urgenti per superare lo stato di emergenza, ma non aveva avuto alcun riscontro. E’ stata contattata ieri sera stessa la società Traghetti delle Isole, che si è detta disponibile ad effettuare un viaggio con la nave Cossyra. Questo viaggio straordinario si è reso indispensabile anche perché lo scorso 31 dicembre era scaduto il contratto con la Compagnia delle Isole per il trasporto delle merci pericolose tra cui le bombole del gas, l’ossigeno per l’ospedale, il gasolio. L’emergenza riguarda anche il settore dei rifiuti perché la ditta Agesp aveva esaurito i cassoni per lo stoccaggio dei rifiuti e da ieri aveva interrotto la raccolta dell’immondizia. Da Trapani intanto dopo dieci giorni è giunto in mattinata il traghetto Paolo Veronese che ha trasportato camion con derrate alimentari e generi di prima necessità. Il Cossyra con il suo carico è arrivato nell’isola alle 14,30.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*