PAPA FRANCESCO, UN ESEMPIO

Download PDF

Egregio Direttore,
sono proprio contento di aver suscitato una qualche reazione con la mia mail sul monumento ai migranti. Certamente il Dottor Cucci ne avrà colto lo spirito, in quanto la mia era una provocazione per smuovere coscienze e sensibilizzare persone. Sarebbe stato bello devolvere i soldi del monumento a chi già si occupa di migranti o spenderli per sensibilizzare con appositi incontri le scolaresche di Pantelleria su questo problema, come si é fatto per la legalità. Papa Francesco si recherà a Lampedusa e oltre a invitare a pregare, spronerà ad essere di esempio con il nostro comportamento quotidiano e l’unica cosa "appariscente" che farà, non sarà inaugurare un monumento (roba da politici), ma affidare al mare una corona (il massimo della semplicità), come a suggellare un patto tra popoli.
Ricordo al Dottor Cucci che, a volte, noi siamo armati delle migliori intenzioni e dei migliori propositi, ma bisogna sempre stare attenti all’esempio che diamo e proponiamo. Due settimane fa veniva incensato dal Dottor Cucci un noto allenatore, ma vorrei far notare che ci sono tante ombre su questa persona. Quindi che esempi proponiamo ai giovani? Che responsabilità abbiamo nei loro confronti? Bisogna guardare dietro l’apparenza del monumento, come bisogna guardare dietro l’apparenza delle persone se vogliamo proporre esempi giusti e messaggi giusti. Il pallone é vero che é lo sport più amato del mondo, ma certo, come il Dottor Cucci saprà, é una macchina di guadagni in nero, di frodi fiscali, di fatture false e di riciclaggio su scala internazionale. Ecco perché, invece dei soliti e tanti monumenti di cui é tappezzata la nostra "falsa repubblica", pensavo sarebbe stato meglio un atto più intimo, più solidale, più duraturo, perché scritto nel nostro cuore. Un monumento non dà emozioni, ma un ciclo di incontri, tenuti per esempio dal Dottor Cucci, nelle scuole di Pantelleria, regalerebbe sicuramente emozioni "vere".
Enrico Virtuani

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*