E’ possibile parlare apertamente a Pantelleria di tutelare il mare? Come è lo stato di salute della nostra costa? Dove sarebbe possibile creare un oasi protetta che comprenda costa e mare? Sapete quanta plastica circola nel nostro mare? Cosa possiamo fare?
Tante domande ci vengono spesso in mente, alle quali ognuno di noi cerca di dare una risposta.Crediamo sia arrivato il momento di manifestare apertamente i nostri pensieri e di conseguenza agire. Pantelleria è rimasta l’unica isola del canale di Sicilia a non avere un centimetro quadrato di mare a qualsiasi titolo protetto. Questo può significare tra l’altro non aver nessun titolo per discutere da un punto privilegiato i nostri diritti in opposizione alle concessioni petrolifere che, ricordiamo, dopo il decreto Passera hanno la possibilità di trivellare a breve distanza dalla nostra isola.
Venerdì sera ore 21 al circolo culturale Giamporcaro l’associazione Apnea Pantelleria e l’associazione Passi nel Vento invitano tutti coloro che hanno interesse a parlare di mare e della sua protezione a partecipare all’incontro. Saranno proiettati due cortometraggi sul tema, girati dai documentaristi Mario Squitieri e Giampaolo Rampini ed in seguito ci sarà modo di ascoltare le idee di tutti sulle tematiche proposte. Inoltre Giampaolo Rampini presenterà il lavoro di comunicazione che stà svolgendo a Pantelleria per il WWF.
Affinché l’incontro non sia solo fatto di parole, vidto che nostro intento è passare ai fatti nel più breve tempo possibile ricordiamo che domenica 14 luglio dalle ore 9,00 si svolgerà in località San Leonardo una pulizia volontaria della costa organizzato dalle stesse associazioni Apnea e Passi nel Vento, che che da anni si battono per far crescere la mentalità del rispetto del nostro ambiente.
Vi aspettiamo quindi Venerdì 12 ore 21 circolo Giamporcaro e Domenica 14 ore 9,00 San Leonardo
Alberto Zaccagni
Lascia un commento