”CHIEDEREMO L’APPLICAZIONE DEL DECRETO BALDUZZI”

Download PDF

Nell’incontro organizzato dal Circolo del Partito Democratico di Pantelleria lo scorso 17 luglio, ove ha partecipato il rappresentate sindacale della funzione pubblica – CGIL presso l’Ospedale di Pantelleria – Gianclaudio D’Aietti – abbiamo potuto serenamente e senza strumentalizzazioni di alcun genere, discutere e capire la reale situazione del nostro nosocomio.
Iniziando dal Punto Nascita, che è ritornato operativo, secondo quelle che sono le indicazioni del Protocollo Aziendale del del 22 maggio 2013, che consentirà le gravidanze fisiologiche e a basso rischio, con possibilità in intervenire con parti cesarei, appare ormai evidente la volontà dell’Assessorato Regionale alla Salute e della stessa ASP di Trapani di mettere a pieno regime il Punto Nascita del nostro ospedale.
Nei giorni scorsi da più parti era stato lanciato l’allarme di una possibile chiusura del Pronto Soccorso della nostra struttura ospedaliera, ma leggendo attentamente il Decreto Assessoriale 754/10 tutto ciò non si evince in quanto il Pronto Soccorso deve obbligatoriamente esistere lì dove insiste l’assetto organizzativo MCAU, presente appunto nel nostro ospedale.
Purtuttavia non possiamo nascondere come allo stato attuale vi sia una carenza della pianta organica nel nostro Pronto soccorso.
Per quanto sopra, il Circolo del Partito Democratico di Pantelleria, coinvolgendo anche i nostri parlamentari regionali, chiederà con forza alla Regione, il recepimento e l’applicazione del Decreto Balduzzi, il quale prevede specifiche tutele per le strutture ospedaliere dislocate in zone particolarmente disagiate, quale di fatto è l’Isola di Pantelleria.
Ancora, chiederemo all’ASP di Trapani di garantire una pianta organica di Pronto Soccorso completa. All’amministrazione comunale, nostro primo punto di riferimento, chiederemo infine di vigilare affinché l’Ospedale di Pantelleria, nella sua interezza, possa rispondere al meglio a quelle che sono le esigenze della collettività, nel pieno rispetto del diritto della salute dei cittadini.
Inoltre, gli intervenuti all’incontro, hanno convenuto che occorre far ripartire con maggiore forza l’attività sul territorio del Comitato Civico Pro Sanità, attività che deve essere apolitica e non strumentale, ecco perché chiediamo sin da ora la convocazione di un’assemblea generale al fine di avviare una vera azione sul territorio che sia da stimolo e appoggio alle varie iniziative che vengono messe in campo dalle istituzioni.
Nel ringraziare il Rappresentante Sindacale della Funzione Pubblica – CGIL, Giancluadio D’Aietti, per la disponibilità e professionalità dimostrata, rinnoviamo il nostro pieno appoggio e la nostra fiducia a tutto il personale medico e paramedico in servizio presso l’Ospedale B. Nagar di Pantelleria, consapevoli del duro lavoro che giornalmente portano avanti.
Prima della conclusione della serata, è stato stilato il calendario per il tesseramento al Partito Democratico per l’anno 2013, che si svolgerà il 22, 24 e 26 luglio 2013, dalle ore 18,30 alle ore 20:30 presso i locali della Camera del Lavoro nella Via De Amicis di Pantelleria capoluogo.    
Il Coordinatore del Circolo
del Partito Democratico Pantelleria
Giuseppe La Francesca

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*