La giuria, presieduta da Italo Cucci ha reso note le motivazione del premio “Progetto da Pantelleria” giunto alla settima edizione che sarà consegnato quest’anno a Stefano D’Orazio. La premiazione avverrà al castello il 12 agosto alle ore 21,30.
Nel link il filmato sulle precedenti edizioni del Premio
STEFANO D’ORAZIO
“Nel suo voluminoso e godibilissimo libro……, fra le tante perdonabili stecche, Stefano D’Orazio – già batterista e anima organizzativa dei mitici POOH – ne rivela una evidentemente sfuggita alla Forza del Destino: salì su un aereo deciso a puntare su Lampedusa e invece approdò a Pantelleria. Dove non si perdette d’animo, anzi: vi restò, s’innamorò e tornò; e dal Dammuso che nel tempo è diventato “buen retiro”, pensatoio e base operativa, ha dato inizio a una corposa e fascinosa produzione letteraria e di musical, da Aladin a Zorro, senza perdere il ritmo e la sensualità popolare dei Pooh.
Finché Pantelleria -Calypso l’ha definitivamente stregato facendolo suo cittadino d’amore. Il premio "Progetto da Pantelleria" gli spetta di diritto”.
Questo l’albo d’oro del premio “Progetto da Pantelleria”:
2007 – Fabio Capello
2008 – Sebastiano Tusa
2009 –Fabrizio Ferri
2010 –Filippo Panseca
2011 – Carole Bouquet
2012 – Monsignor Domenico Mogavero
2013 – Stefano D’Orazio
Il premio “Progetto da Pantelleria” nasce da un’idea di Italo Cucci ed è realizzato dal giornale on-line Pantelleria Internet, con la collaborazione del Rotary Club.
Lascia un commento