SECONDO APPUNTAMENTO AL CASTELLO DI ”NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA”

Download PDF

“Splendido” – “Quante cose che non sapevo” – “Una serata veramente piacevole” – “Quante bellezze ancora da scoprire” – Questi i commenti dei visitatori che hanno partecipato alla prima serata proposta dalla cooperativa Uros all’interno del Castello Barbacane. Visita guidata, laboratorio di archeologia sperimentale per i più piccoli, documentario e full immersion nella storia dell’archeologia pantesca. L’entusiasmo dei più piccoli si è manifestato nella ripetuta partecipazione al laboratorio, soprattutto la stanza degli “scavi simulati” ha riscontrato grande successo, tanto che molti bambini sono rientrati più volte chiedendo di ripetere l’esperienza. “Adesso… da grande posso fare l’archeologa?” ha esordito una bimba, quasi che il pass messo al collo potesse trasformarsi in una patente da esperta ricercatrice. Anche la visita guidata alla struttura del castello ha pienamente appagato i grandi che hanno potuto scoprire l’origine della struttura, le trasformazioni subite nei secoli, le vicende di cui si è fatta custode. Esaustivo poi il filmato nel quale Sebastiano Tusa, Sovrintendente del Mare, ha illustrato i principali scavi archeologici dell’isola, gli importanti reperti ritrovati e la storia che raccontano. Non poteva mancare una degustazione di prodotti tipici per sigillare il millenario rapporto tra uomo e natura che caratterizza la tipicità di Pantelleria: patè di capperi e mandorle dell’Azienda Agricola Konza Kiffi e del buon passito dell’Azienda Agricola D’Ancona.
Coinvolgente l’entusiasmo di Valeria Silvia, consigliera della cooperativa Uros ed organizzatrice della serata, e di tutte le collaboratrici che con professionalità hanno accompagnato i visitatori, passo passo, alla “scoperta dell’altra faccia dell’isola”. Lunedì 26 agosto verrà ripetuta la proposta “Notti dell’Archeologia”  sempre al castello alle ore 21.00. Non mancate!
Giovanna Cornado Ferlucci

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*