IL BELLO DELLA SCIENZA

Download PDF
Questa settimana Rosa Borgia ospita il secondo appuntamento con la cultura: Il Bello della Scienza.
Edoardo Boncinelli, fisico, biologo, genetista di fama internazionale, parte dalla storia delle scienze e del metodo scientifico per affrontare argomenti più specifici quali FISICA MODERNA, EVOLUZIONE, GENETICA, BIOLOGIA MOLECOLARE, NEUROSCIENZE.
In parallelo alle conversazioni scientifiche, Luciano Tellaroli, esperto d’arte e curatore di mostre, propone argomenti che spaziano dalla SCIENZA DELL’ARTE, al FUTURISMO, dal MUTAZIONI ARTISTICHE all’ARTE POVERA, al NOVECENTO VIENNESE.
La prima sessione tocca i percorsi tra filosofia e scienza, percorsi già osservati da Darwin e Leopardi ricordando che la Logica come Scienza del Ragionamento nasce circa 2500 anni fa. La Scienza per i Greci era la Matematica e l’Astronomia. Con Lucrezio si allarga nel “De rerum natura”. Quattrocento anni fa in Europa ed in particolare in Italia, con Galileo, la Scienza Sperimentale. Oggi la Scienza appare ancora separata dalla cultura ufficiale. Il percorso: – Logica – Osservazione – Esperimento è cultura come Boncinelli sostiene quando ci apre gli occhi per indicarci la Scienza come impresa collettiva e progressiva che consente di costruire strumenti, macchine, percorsi mentali e per poter fare previsioni documentabili. E le conversazioni ed i filmati proposti da Terraroli, per ricchezza di immagini ed argomenti meritano la più attenta partecipazione di panteschi e turisti (anche per il felice orario delle 18:00 e delle 21:30). Per chiudere fa piacere ricordare una frase di Edoardo Boncinelli: “La Scienza è nata dalle nostre parti”. La Scienza ha casa anche qui, nel mezzo del canale di Sicilia.
Nota per info: www.tenutaborgia.it tel. 337312000/3357848009.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*