“Buchi Neri” è il titolo della mostra che l’artista pantesco Michele Cossyro terrà presso l’Orto Botanico dell’Università di Palermo dal 17 settembre al 16 ottobre 2013. Le sculture di Michele Cossyro realizzano nell’Orto Botanico una dimensione evocativa e analogica a partire dai temi della geminazione, delle genealogie vegetali e della trasformazione della materia in energia. Due grandi istallazioni ambientali, della serie “stringhe”, sono collocate nel Gymnasium. Sette sculture inedite, della serie “buchi neri”, collocate nel Tepidarium e nel Calidarium, recuperano la tecnica del mosaico per rivestire solidi aperti o irregolari. Il mosaico ha la funzione di alleggerirne la trama coloristica e di mantenere una forte componente tattile e materica nelle superfici. La mostra, curata da Giancarlo Carpi, è parte del programma della “Settimana delle Culture”, manifestazione organizzata per promuovere la candidatura di Palermo a “Capitale europea della Cultura 2019”. Il catalogo Lantana contiene un saggio critico del curatore. Quest’anno Michele Cossyro è stato insignito del premio “Progetto da Pantelleria”, istituito dal nostro giornale on-line, nella sezione dei panteschi che si sono fatti onore in Italia e nel mondo.
A. G.
A. G.
Lascia un commento