LA CORRISPONDENZA POSTALE NON VIAGGIA CON L’AEREO. POSTE ITALIANE: FAREMO L’ACCORDO CON DARWIN

Download PDF

A Pantelleria non arriva più la posta aerea e nemmeno parte. Dal 28 novembre, giorno nel quale è cambiato il vettore, la corrispondenza non è stata mai imbarcata sui nuovi aerei Saab della Darwin, la compagnia svizzera che ha sostituito nel servizio a tratta sociale la Meridiana. Lettere, raccomandate, assicurate e giornali periodici per gli abbonati ormai da 15 giorni viaggiano con la nave.

Arrivano fortunatamente i quotidiani perché il corriere che li trasporta ha subito trovato un accordo con la compagnia svizzera. Negli ultimi giorni la nave si è fermata a causa delle condizione meteo marine avverse e così la corrispondenza in arrivo e in partenza è ferma dalla scorsa settimana. Sabato il traghetto Cossyra ha effettuato l’ultimo viaggio e da allora è tutto giacente nell’ufficio postale di Pantelleria Centro che raccoglie la corrispondenza anche degli uffici delle contrade di Kamma e Scauri. Il fermo dei collegamenti marittimi ha altresì bloccato nell’isola alcune centinaia di pacchi spedite dalle ditte locali con i prodotti pregiati dell’isola, passito, moscato e capperi. Quello del trasporto dei pacchi con l’approssimarsi dell’inverno diventa un problema serio in quanto per le ripetute interruzioni dei collegamenti marittimi, i pacchi si accumulano e partono dall’isola con notevoli ritardi.
“Confermo che dal 28 di ottobre, dice Maria Grazia Lala, Responsabile Comunicazione Territoriale Sicilia di Poste Italiane – a seguito del recesso del contratto della Meridiana, i collegamenti giornalieri con l’isola di Pantelleria per il ritiro e la consegna della corrispondenza vengono effettuati tramite collegamento marittimo con la motonave Siremar. L’intenzione dell’Azienda è quella di assicurare, come sempre fatto, un adeguato livello di servizio. Per tale motivo saranno presi, a breve, contatti con la nuova compagnia aerea per avere un’offerta economica su cui fare le opportune valutazioni”. Già in passato, quando negli anni ’90 l’Alitalia aveva rinunciato ai collegamenti con le isole, era successo che la corrispondenza non partisse con l’aereo. Il servizio era strato ripristinato nel 2006 per la corrispondenza in arrivo e solo due anni fa anche per quella in partenza.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*