SERVIZIO SCOLABUS A PAGAMENTO: ULTERIORE TASSA CHE PESA SULLE FAMIGLIE

Download PDF

A: Commissario straordinario
Comune di Pantelleria
Ing. G. Piazza

Presidente del Consiglio
Sig. Spata Salvatore

Funzionario responsabile del servizio
Dott. Belvisi Salvatore

E pc. Dirigente scolastico
Prof. F. Pavia

Pantelleria Internet

Oggetto: Servizio scuolabus

Come già chiesto in passato con due lettere inviate agli interessati, precisamente l’ 11/08/2012 e il 31/10/2012, la locale associazione dei genitori chiede un incontro in merito al servizio scuolabus.
Come abbiamo recentemente appreso dagli organi di stampa locali, come se non bastasse, le famiglie che utilizzano questo servizio devono contribuire economicamente per usufruire della prestazione.
Ma quest’ulteriore tassa comunale che grava sulle famiglie delle varie contrade che per fare esercitare il diritto Costituzionale allo studio ai propri figli devono pagare un servizio che dire che fa acqua da tutte le parti è dire poco.
Non vogliamo commentare l’accaduto alla studentessa abbonata al servizio di linea di Scauri che ha avuto l’ardire di salire su un pullman con verbale di smarrimento del documento fiscale, creando caos neanche fosse stata una terrorista kamikaze, oppure di quella madre che vede passare tutte le mattine l’autobus davanti la propria porta di casa, ma siccome non è programmata la fermata, deve prendere l’auto e “rincorrere l’autobus” fino alla fermata più vicina, oppure gli alunni di Sibà e Bukkuram che per arrivare a scuola prima e a casa dopo devono fare un giro turistico per altre contrade e chissà quante altre storie si potrebbero riportare, ma vorremmo sederci tutti attorno ad un tavolo per capire se è possibile, con un po’ di buon senso e buona volontà, superare tanti disservizi che rendono difficile se non impossibile l’uso del servizio.
Nell’ ultima lettera inviata abbiamo anche consegnato una raccolta firme delle famiglie di Kania, Santa Chiara, Karuscia, Kuddia bruciata, Ziton, Campobello, che non usufruiscono del servizio, eppure stiamo parlando di strade larghe più o meno come le altre, asfaltate che ospitano tante famiglie, infatti il disservizio coinvolge complessivamente circa 30 alunni di diverso ordine e grado, così pure come gli alunni di Kania di cui non abbiamo riscontro numerico che non usufruisce del servizio se non da P.za Perugia, eppure parliamo di una zona discretamente popolata dell’isola che nel recente passato il servizio lo ha avuto.
Speranzosi che almeno ora, che la nostra richiesta passa attraverso questo giornale, di cui ringraziamo la sempre disponibilità, possiamo essere considerati e poter essere parte integrante nella gestione dei tanti problemi che ci soffocano, e non solo la parte che deve subire, pagare e tacere. cordiali saluti
A.Ge Pantelleria
Greco Enrico

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*