UNA IMMAGINE PER LE MAMME CHE ASPETTANO UN PANTESCO

Download PDF

L’immagine della foto mi farebbe molto piacere dedicarla come augurio alle donne di Pantelleria che sono in attesa di un nuovo Pantesco. Questa immagine riproduce un particolare della Sacra Conversazione di Brera dipinta tra il 1472 e il 1974 da Piero della Francesca. Appare appropriata all’oggetto della nostra petizione. Da una enorme Conchiglia di San Giacomo (la nostra capasanta) pende un grande uovo trattenuto da una catenella d’oro: attraverso il simbolismo sia laico che religioso si svelano interpretazioni complesse che dalla preistoria attraversano senza confini tutte le civiltà. La cosa più bella è che anche la semplice visione dell’immagine consente di leggere con immediatezza il significato prevalente. La conchiglia è fonte della vita dal Mare creatore. Il filo d’oro è il legame prezioso tra l’elemento fisico che concepisce ed il suo Frutto. L’Uovo parla da solo e, quando di struzzo come questo dipinto da Piero, si credeva venisse fecondato dal Sole e dal calore della Terra.
Alberto Bolzani

______________________________________________________________

L’onorevole Girolamo Fazio è intervenuto sulle problematiche legate alla soppressione del punto nascite nell’isola di Pantelleria e sulla circolare dell’Asp che costringe le partorienti dell’Isola a trasferirsi sulla terraferma in vista del parto, con aggravio di costi a carico dei cittadini.

"I servizi essenziali per i cittadini – ha detto Fazio – non possono e non devono essere trattati con la fredda logica dei numeri e delle percentuali, ma guardando alle esigenze ed alle peculiarità specifiche di ciascuna realtà".
______________________________________________________________

Invitiamo tutti i lettori che volessero condividere l’appello per il mantenimento del punto nascite di Italo Cucci e del direttore di Pantelleria Internet Salvatare Gabriele, pubblicato nella news 10874, a scriverci e motivare la loro adesione al nostro indirizzo e-mail pantelleriainternet@gmail.com  

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*