L’IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE A ROMA

Download PDF

Il Comitato promotore della manifestazione a Roma il 18 febbraio p.v., dopo la lettura di Pnl News di ieri, in cui si conferma praticamente la chiusura del punto nascite di Pantelleria, ancora con più forza e determinazione ribadisce l’importanza di una tale iniziativa!
L’organizzazione procede bene, confermato il 18 febbraio, stiamo avendo tanti aiuti dai panteschi che abitano Aprilia, Latina etc., sono stati contattati anche noti personaggi che frequentano abitualmente l’isola per le vacanze.
Anche Lipari e’ con noi, il responsabile Saverio Merlino si e’ attivato immediatamente e numerosi sono i contatti che stanno portando avanti; hanno inoltre organizzato un bus da 60 posti per essere presenti a Roma!
In contemporanea ci sarà una manifestazione a Palermo davanti all’Assessorato, per cui l’avv. Fiasconaro si è reso disponibile a fare da referente responsabile, e durante la quale una delegazione consegnerà all’Assessorato anche le firme raccolte dal Comitato Pro salute.
Lo stesso giorno sta per essere organizzata una manifestazione a Pantelleria, davanti al comune o all’Ospedale.
Nei prossimi giorni verrà fatto un comunicato stampa nazionale e regionale, e il fatto di informare che, per il problema a noi noto, vengono organizzate TRE manifestazioni in contemporanea avrà un’alta risonanza mediatica!
Anticipiamo comunque che, ancora senza comunicato stampa, solo contattando la Segreteria di Cardinale e informando di questa manifestazione a Roma, abbiamo ottenuto la garanzia di un incontro con lo stesso, se non il 18 perchè forse fuori sede, sicuramente nei giorni immediatamente successivi.
Chiediamo l’aiuto e la collaborazione di tutti quanti ritengano indegna e vergognosa la chiusura del punto nascita, con la partecipazione diretta a una delle tre manifestazioni e con il passaparola tra amici, parenti, conoscenti, clienti, turisti, insomma tutti!
Sarebbe anche utile avere comunicazione da parte di chi pensa di essere presente, perché in Questura bisogna comunicare un numero, anche se indicativo; a questo scopo riportiamo in fondo gli indirizzi mail già indicati nel primo comunicato.
Dobbiamo essere determinati a portare avanti questa battaglia per la dignità della donna e perchè una società civile non può e non deve accettare logiche basate solo sui numeri o su meri interessi politici! Grazie
Anna Silvia e Nicola Ferrari: super8@tiscali.it  
Ketty D’Ancona : agricoladancona@gmail.com  
Massimo Boni’ : massimoboni@hotmail.com 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*