Skip to content

Pantelleria.net

Menu
  • HOME
  • Giochi
  • Tech
  • Didattica a Distanza
HomeDidattica a DistanzaCome usare Classroom facilmente

Come usare Classroom facilmente

12 Maggio 2020
Post Views: 2.789
Classroom

Se entrate per la prima volta su classroom dovete sapere che:

quando entrerete la vostra pagina si presenterà cosi –>

Classroom all’inizio

Invece una volta che avrete fatto il login con la vostra e-mail personale o scolastica, (dipende se il vostro istituto scolastico ve ne ha fornita una) verrete invitati ad accedere al corso (la classe virtuale), oppure tramite un codice fornito sempre dal vostro professore da inserire qui —>

Accedere ad un corso tramite codice

In questo caso come descritto dalla foto si deve premere il + in alto a destra e dopo inserire il codice avuto nella casella rossa.

Adesso che abbiamo fatto accesso a tutti i nostri corsi ed il nostro classroom è in funzione, possiamo passare all’introduzione del funzionamento vero e proprio.

Classroom in funzione

Allora in questa foto (sopra) possiamo vedere che ci sono varie frecce che ci faranno fare un giro all’interno di classroom per capire come usarlo facilmente.

La Freccia Rossa

La freccia rossa è semplicemente la home del sito dove si trovano tutti i corsi (le classi virtuali).

La Freccia Verde

La freccia verde rappresenta le impostazioni che noi non andremmo a vedere perché non c’è nulla da cambiare, infatti se apriamo troveremo soltanto attivare/disattivare le notifiche e alcune impostazioni dei commenti.

La Freccia Blu

La freccia blu invece rappresenta un pulsante che nel momento in cui viene pressato ci porta in un’altra pagina dove possiamo vedere tutti i compiti che ci hanno assegnato.

La Freccia Viola

La freccia viola la penultima è il calendario, che una volta pressata ci porterà nella pagina con l’assegnazione dei compiti in base al giorno e in caso delle verifiche o interrogazioni programmate che ha voluto inserire il professore.

La Freccia Gialla

La freccia gialla l’ultima è quella che rappresenta 3 tasti generali:

  1. il primo è il + che abbiamo visto prima
  2. il secondo è un pulsante che una volta pressato ci fa vedere tutte le app di google, come email, google maps, google drive ecct…
  3. il terzo è quello invece che ci fa vedere il nostro account gmail con cui siamo collegati.

Inoltre c’è da dire che in alto a sinistra troviamo 3 linee, quello è il menù che si apre e una volta aperto sarà come nella foto riportata sopra.

Con queste dritte che vi ho dato potrete cominciare ad usare il vostro classroom, ma se invece volete sapere di più potete leggere:

Classroom: Come consegnare un compito svolto.

Tags:accedi classroom, app google classroom, classroom, classroom accedi, classroom app, classroom login, easy class login, gmail classroom, google classroom accedi, google classroom italia, google classroom italiano

Related Posts

Come controllare i compiti su classroom

Come consegnare un compito su classroom

About The Author

admin

Add a Comment

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Informazioni su questo sito

Un sito pieno di: informazioni, curiosità, tutorial e notizie.

Visita il sito per sapere di più!

Ultimi 5 articoli scritti

  • Velocizzare Windows 10
  • I 5 migliori programmi di registrazione desktop
  • Come consegnare un compito su classroom
  • Come controllare i compiti su classroom
  • Come usare Classroom facilmente
© 2023 Pantelleria.net | WordPress Theme by Superb WordPress Themes
Back to Top ↑